MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’oro dei santi di Oricola in parte venduto per far fronte alle spese in parrocchia, fedeli infuriati

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Novembre 2014
A A
50
Condivisioni
1000
Visite
FacebookWhatsapp

Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

7 Novembre 2025

Trasacco aderisce alla campagna dell’ANTR per la donazione degli organi: “un gesto d’amore che può salvare vite”

7 Novembre 2025

Oricola. L’oro di Santa Restituta, San Luigi, Sant’Antonio e la Madonna è stato venduto per far fronte a dei lavori nella chiesa. E’ questa la spiegazione che ieri mattina è stata data nell’incontro in curia ai rappresentanti di Oricola giunti ad Avezzano per sapere che fine avesse fatto l’oro dei santi.  Da qualche tempo il gruppo del comitato feste aveva notato che i monili accumulati nel tempo erano spariti. Dal momento che a ottobre c’era stato il cambio del parroco avevano aspettato a denunciare il fatto, certi che l’oro era al sicuro. Diversi paesi, infatti, hanno ormai adottato l’usanza di riporre tutti i preziosi in una cassetta di sicurezza e di prendere alcuni pezzi soltanto in occasione delle festività evitando così di esporre la famiglia che ospita una delle statuine a rischio furti. In molti pensavano che anche a Oricola l’oro di Santa Restituta, San Luigi, Sant’Antonio e la Madonna, che passava di casa in casa durante l’anno, fosse stato custodito altrove, ieri però gli amministratori i membri del comitato feste hanno avuto l’amara sorpresa. “Come preannunciato ieri mattina si è svolto l’incontro tra il vescovo Santoro e una rappresentanza della comunità di Oricola, all’esito dell’incontro tutto il paese è rimasto a oro santi oricolabocca aperta”, hanno precisato il sindaco Antonio Paraninfi, il vice sindaco Luca Cardilli e i consiglieri Steven D’Agostino e Giancarlo De Petris, “ci è stato riferito che l’oro delle 4 statuette, ovvero Santa Restituta, San Luigi, Sant’Antonio e la Madonna, è stato venduto. Venduto per far fronte a debiti non meglio precisati. Solo una parola da parte dell’intera comunità: è una vergogna”.  Durante l’incontro sono stati mostrati solo alcuni monili “dell’oro deji santi” non vendute e conservate in un luogo sicuro. I presenti e la popolazione non ha preso bene la notizia vista la devozione verso i patroni e l’importanza che danno a questi ex voto che si tramandano da padre in figlio. Al faccia a faccia in curia hanno preso parte oltre al vescovo Santoro e agli amministratori anche monsignor Domenico Ramelli, il vicario della forania di Carsoli don Fulvio Amici, l’ex parroco don Andrea De Foglio e l’attuale don Roberto Muscas. “Ho partecipato all’incontro insieme agli altri amministratori”, ha concluso il primo cittadino di Oricola, “spero che venga fatta al più presto chiarezza sulla vicenda per il bene e la serenità della nostra comunità”.

Next Post

Giornalista avezzanese aggredita in Regione, aquilano condannato a 2 anni di reclusione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    361 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    155 shares
    Share 62 Tweet 39
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

    454 shares
    Share 182 Tweet 114

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication