MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cgil: scuola, situazione drammatica in Abruzzo dopo i tagli statali

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Maggio 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Croce Verde di Civitella Roveto, quando il soccorso diventa abbraccio umano

6 Luglio 2025

US Capistrello 1948 ceduto ad una cordata di imprenditori di Avezzano

6 Luglio 2025

L’Aquila. La Cgil lancia l’allarme sulla situazione della scuola in Abruzzo definendola ‘drammatica’. In particolare il sindacato ha denunciato nel triennio 2009-2011 il taglio in Italia di 87.359 docenti di cui 2263 in Abruzzo.
Per quanto riguarda poi il personale Ata in Italia si contano 43.559 posti in meno di cui 1062 in Abruzzo. Questi tagli hanno comportato per la scuola quasi 8 miliardi in meno a cui si devono aggiungere altri quasi 5 miliardi di euro previsti dal Documento di Economia e Finanza (Def) 2011. Cinzia Angrilli, segretario regionale, Cgil scuola, nel corso di una conferenza stampa, a Pescara, ha fatto notare che lo scorso anno in Abruzzo sono stati nominati di ruolo 77 docenti. ‘Si tratta pero’ – ha detto – di un fatto positivo solo in teoria in quanto sono molto inferiori ai tagli’. La rappresentante della Cgil ha aggiunto che nel trienno il Governo prevede in Italia 65mila immissioni in ruolo ‘un numero – ha detto – non sufficiente. In realta’ – ha sostenuto – nel 2011 – 2012 sono possibili centomila immissioni in ruolo (60.977 docenti e 38.334 personale Ata)’. Per la Cgil questa situazione ha provocato il taglio di specialisti di inglese nella scuola primaria, la riduzione del numero delle classi con un aumento degli alunni per classe, il taglio del numero dei laboratori, l’impossibilita’ di garantire la sicurezza nelle scuole e i servizi di pulizia, l’esubero del personale di ruolo, il licenziamento dei precari. Conseguenze analoghe anche in Abruzzo ‘nella scuola media – ha fatto notare Emilia Di Nicola, segretario Cgil scuola della provincia di Pescara – il rapporto alunni/classe e’ molto alto. L’offerta formativa e’ ridotta e ci sono poche classi a tempo prolungato. Per quanto riguarda la scuola superiore – ha aggiunto- la situazione e’ veramente tragica . Negli istituti tecnici, ad esempio, e’ stato ridotto l’orario delle varie discipline ed e’ aumentato il numero degli alunni per classi. Inoltre la riduzione del pesonale Ata ha costretto alla chiusura dei laboratori. Nella scuola dell’infanzia – ha sottolineato – assistiamo alla riduzione dell’orario e in quella elementare abbiamo poco tempo pieno. Sempre la scuola elementare – ha concluso – e’ colpita dal fenomeno degli insegnanti di ruolo senza sede’.

Next Post

Nasce la Società di mediazione civile per risolvere in tempi lampo controversie legali

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    546 shares
    Share 218 Tweet 137
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    503 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Investe un cane e fugge, altro episodio di inciviltà ad Avezzano

    162 shares
    Share 65 Tweet 41

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication