MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il vice sindaco Boccia dice no allo spostamento a Carsoli del Museo del Cibo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Rotatoria di via XX Settembre, limitazioni al traffico per consentire il completamento dei lavori

13 Ottobre 2025

CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

13 Ottobre 2025

Avezzano. «La Regione Abruzzo non può assistere inerte allo scempio che il Patto Territoriale sta perpetrando nella Marsica» spiega il vice sindaco di Avezzano che ha inviato una lettera all’assessore regionale all’Agricoltura, Dino Pepe, anche a nome dei sindaci presenti all’Adunanza di mercoledì scorso, nella quale si chiede «un incontro urgente con una ristretta delegazione dei Sindaci della Marsica, nell’intento di procedere in tempi brevissimi ad una rimodulazione del Progetto Museo del Cibo», con il sostegno di una commissione tecnica che possa essere d’ausilio nel riportare il Progetto nei corretti binari originari. «La sede del Museo del Cibo – si legge nella missiva – con sconcertante ed impudente decisione del vertice gestionale del Patto territoriale è stata addirittura spostata dal Crab di Avezzano al Polo fieristico di Carsoli. Una decisione assolutamente rilevante che, insieme alle apportate modifiche progettuali, muta radicalmente l’indirizzo politico dell’accordo di programma», un indirizzo politico nel quale molti sindaci della Marsica non si riconoscono più. Il Museo del Cibo ha senso solo se realizzato presso il Crab, struttura regionale di ricerca sulle biotecnologie agrarie, e l’eventuale spostamento a Carsoli «stravolge completamente il progetto originario: in particolare, si viene a rescindere il fondamentale ed organico legame tra Museo-Crab-incubatore-Università-Piano di Sviluppo Rurale, funzionale alla diffusione Alimenti, cibo, cucinadell’innovazione all’economia agraria della Marsica. Si ricorda inoltre che l’importante partecipazione al Cibus dei dipartimenti di biotecnologia delle Università dell’Aquila e Teramo era finalizzata allo sviluppo dell’incubatore, ovvero alle attività di ricerca e sperimentazione presso il Crab, e che lo spostamento in un capannone anonimo a Carsoli farà venir meno l’interesse degli Atenei alla partecipazione al Progetto». «Le decisioni del consiglio direttivo del Patto territoriale – sottolinea il vice sindaco – sono state assunte in totale solitudine, seguendo logiche particolaristiche e non oggettive, senza alcun doveroso coinvolgimento né del Comune capofila, Avezzano, né dei Sindaci soci, che si trovano ora nell’incresciosa situazione di aver approvato (in data 18.12.2013) un avanzato Progetto Cibus, situato presso il Crab e collegato all’incubatore d’impresa, che poco ha da spartire con l’attuale Progetto Cibus che il Patto si appresta ad inviare al Mise, una sorta di struttura fieristica e di ristorazione insediata nel nucleo industriale di Carsoli. Siamo al teatro dell’assurdo, al limite della pagliacciata». «I Sindaci della Marsica, in sede di Adunanza del 26 novembre scorso – continua il vice sindaco Boccia -, hanno condiviso il disappunto, l’amarezza e lo sconcerto derivante dai comportamenti temerari del consiglio direttivo del Patto e non possono più riconoscersi obiettivamente in un accordo di programma così maldestramente modificato all’insaputa di tutti. E’ stata peraltro manifestata la sentita esigenza di mettere in campo ogni possibile azione per non disperdere il finanziamento già acquisito». Di qui la richiesta di un incontro alla Regione «ente primario di programmazione del territorio che – conclude Boccia – non può certamente assistere inerte a tale scempio ed anzi deve farsi parte diligente per addivenire ad una positiva soluzione della questione, anche esercitando le opportune azioni amministrative nei confronti del Mise e di moral suasion nei confronti del Patto, una realtà ormai portatrice di indirizzo politico proprio ed avulso da quello espresso dai legittimi rappresentanti del territorio».

Next Post

Auto svolta a destra e precipita dalla scalinata, il conducente pensava fosse una strada

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication