MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Partire dalle esperienze per trarre ispirazione: dibattiti ad Avezzano e Celano

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Novembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

“Vivi Massa d’Albe”: comunità e territorio uniti per turismo sostenibile e autentico

11 Novembre 2025

Pescina inaugura nuova sede Confeuro: servizi fiscali, previdenziali e sociali

11 Novembre 2025

Avezzano. L’Associazione Borghi Autentici d’Italia, che associa ad oggi 220 fra territori e comunità locali, che vogliono impegnarsi in un percorso di sviluppo sostenibile e partecipato, ha programmato un ciclo di tre seminari sul tema della collaborazione fra pubblico e privato, partendo da esperienze concrete e di successo di territori italiani ed europei.Il secondo seminario, aperto al pubblico, è domani alle 18 ad Avezzano presso Hotel Salviano, via Roma n°307. Si parlerà del Programma degli Itinerari Culturali Europei e delle Vie Francigene, spina dorsale italiana, e si affronteranno esempi di territori e località che hanno saputo trarre dalle loro peculiarità motivi di notorietà e sviluppo. A presentare i casi ceschinstudio è stato chiamato Federico Massimo Ceschin, Vice Presidente dell’Associazione Europea delle Vie Francigene e membro del Comitato scientifico della Rete Internazionale “Città del Bio”. Illustrerà il progetto nell’ambito del quale i seminari sono stati organizzati, Antonella Ferrante, assistente tecnico dell’Associazione Borghi Autentici d’Italia. I seminari, l’ultimo dei quali sarà il giorno 11 novembre a Celano, con testimonial il Presidente di E.A.R.T.H. Academy (European Academy for Rural Territories Hospitality), Fausto Faggioli, sono reali opportunità di ispirazione e confronto con persone ed organizzazioni che ogni giorno affrontano importanti sfide per lo sviluppo dei territori. L’attività, la cui partecipazione è gratuita per i partecipanti, si colloca nell’ambito del progetto denominato Marketing Territoriale, finanziato dal PSL “Un’identità Massiccia” del GAL Gran Sasso Velino nell’ambito dell’Asse IV Approccio Leader del PSR Abruzzo 2007-2013, Misura 413 azione 7p.

Next Post

Studenti dell'Itis giocano con i mattoncini Lego e creano simpatici robottini

Notizie più lette

  • Cinghiale di oltre due quintali invade la SS 690 Avezzano-Sora: auto distrutta

    678 shares
    Share 271 Tweet 170
  • Avezzano saluta Fiorella Capodacqua: “una grande guerriera che ha combattuto per la vita”

    465 shares
    Share 186 Tweet 116
  • Arrestato e portato nel carcere di Avezzano, gli agenti penitenziari trovano droga nascosta nelle scarpe

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Picchia la compagna incinta di 8 mesi, arrestato extracomunitario nella zona sud di Avezzano

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Sport per le strade di Avezzano, 21 chilometri per la mezza maratona: ecco i vincitori

    133 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication