MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presentato nella Marsica il progetto per il Marchio d’Area turistico abruzzese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Abruzzo sesta regione per residenti centenari, 20 gli over 105

8 Novembre 2025
AntiquaE'

Prorogata fino al 6 gennaio 2026 la mostra Sacrum al castello Orsini

8 Novembre 2025

Avezzano. Il Progetto per la realizzazione di un Marchio d’Area turistico “Un Territorio da scoprire – L’Abruzzo che non ti aspetti”, che interessa le aree ricadenti sotto la giurisdizione del GAL Gran Sasso Velino, è stato presentato anche nella Marsica, dopo il primo incontro di giovedì scorso a L’Aquila. In una sala delle Conferenze del Municipio di Avezzano gremita da operatori del settore, produttori, e
commercianti, hanno fatto gli onori di casa e coordinato i lavori il Presidente Provinciale di Confcommercio, Roberto Donatelli e il Direttore Regionale dell’associazione Celso Cioni. Confcommercio è, infatti, capofila di questa iniziativa tesa alla valorizzazione delle tipicità delle zone rurali e il titolo del seminario “Uniti alla meta” è stato altamente significativo, in quanto l’obiettivo dichiarato è quello di mettere SALA AZa fattor comune le eccellenze di cui sono ricchi i nostri territori, per poter offrire a tutti coloro che volessero scoprire le nostre aree interne un ventaglio di interessanti proposte di accoglienza. Impreziosito anche dalla partecipazione di Carlo Rossi, Vice Presidente del GAL Gran Sasso Velino, e dai contributi arrivati dal pubblico presente, l’incontro si è articolato in tre fasi, grazie agli interventi di chi, a vario titolo, si occupa del progetto. La responsabile, Maria Irene Sulpizio, ha illustrato il logo, la sua genesi e le motivazioni che hanno indotto a scegliere la strada dell’aggregazione per raggiungere gli obiettivi di sviluppo e creazione di opportunità lavorative. Sandro Pascarelli, metodologo ed esperto di processi di qualità, si è soffermato sulle analisi del territorio che indirizzano le scelte di progetto, oltre che delle varie fasi della sua realizzazione. A chiudere, Maria Luisa Serripierro, ha condotto i presenti alla scoperta di alcuni itinerari per la valorizzazione turistica di quanto di buono si riesce a trovare nella provincia aquilana, dai manufatti artigianali alle eccellenze enogastronomiche, dalle bellezze naturali alle attrattive storico culturali.

Next Post

Nuovi macchinari al reparto di radiologia dell'ospedale, venerdì la presentazione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    438 shares
    Share 175 Tweet 110
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Elezioni, Babbo e De Angelis corrono nelle liste del sindaco Di Pangrazio

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication