MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Nuovi portali in bronzo per la chiesa della Vittoria a Scurcola, domenica l’inauguarazione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Donna tenta il suicidio sulla A24: salvata in extremis dalla Polizia Stradale di Carsoli

6 Novembre 2025

The Digital World e il Gruppo Generali: una collaborazione che parte dall’Abruzzo e sfida un luogo comune

6 Novembre 2025

Scurcola Marsicana. Grande festa a Scurcola Marsicana per l’inaugurazione dei nuovi portali in bronzo che sono stati montati nei due ingressi della Chiesa di Maria Santissima della Vittoria, creati dal Maestro Albano Poli di Verona. Il Maestro, di fama internazionale e già noto per le sue realizzazioni nelle maggiori Basiliche e Musei Italiani ed Internazionali (citandone solo alcune presenti in Vaticano, Malta, Polonia, Cile, etc…) ha realizzato queste due opere esclusive in “cera persa” (fusione di bronzo irripetibile perché la forma dopo la colata viene persa) che valorizzerà considerevolmente il Santuario dedicato alla Madonna della Vittoria di Scurcola Marsicana. Questo progetto, fortemente voluto dall’attuale Parroco Don Nunzio D’Orazio, corona un grande disegno di restauro e rivalutazione della Chiesa, Portali in Bronzo Maria SS. della Vittoria Chiesa SS. Maria della Vittoriaove è conservata la Statua Lignea della Madonna della Vittoria, che fu donata da Carlo I d’Angiò dopo la storica battaglia dei Piani Palentini del 1268. L’Abbazia, che nel corso degli ultimi decenni era caduta in uno stato di degrado e oblio e già di Patronato Regio, ritornerà così ai dovuti ed antichi splendori che le appartengono. L’inaugurazione, organizzata per domenica alle 11, verrà presieduta dal vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, alla presenza delle Autorità Civili e Militari locali e della popolazione scurcolana. Per questa grandiosa opera in bronzo, è doveroso ringraziare i fedeli di Scurcola Marsicana, la Diocesi di Avezzano, la BCC Banca di Credito Cooperativo di Roma e la Fondazione della Cassa di Risparmio della Provincia dell’Aquila.

Next Post

Powercrop. Febbo: Pd di Avezzano demagogico, invochi l’intervento della Pezzopane

Notizie più lette

  • Irrompe in casa della fidanzata sfondando la finestra e sferra un pugno alla madre: arrestato

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    207 shares
    Share 83 Tweet 52
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    184 shares
    Share 74 Tweet 46

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication