MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Asl rescinde il contratto con i manuntentori, Tangredi: necessario tutelare i lavoratori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
4 Ottobre 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

4 Novembre 2025

Perdita d’acqua sulla reta Liri-Verrecchia, chiuso l’acquedotto per riparazione urgente: rischio disagi in alcuni comuni

4 Novembre 2025

Avezzano. La Asl ha disdetto il contratto con la OLICAR s.p.a. per la manutenzione delle strutture sanitarie della Provincia. Il direttore generale, Giancarlo Silveri, ha disdettato l’accordo dei “servizi di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti meccanici, elettrici e componenti edili di Avezzano – Sulmona – l’Aquila. Il divorzio era nell’aria da diverso tempo, anzi, si può affermare con nettezza che, la fase di separazione era iniziata già nei primi mesi della gestione OLICAR s.p.a., a seguito di una serie di segnalazioni/contestazioni da parte della ASL1 stessa. “Entrare nel merito delle argomentazioni che hanno indotto la Direzione della ASL1 a questa determinazione, significherebbe, oggi, riaprire, da parte della FIM-CISL, capitoli vecchi, nei quali, Antonello Tangredisarebbe fin troppo semplice leggere le insofferenze e le lamentele dei dipendenti”, ha spiegato Antonello Tangredi, Fim-Cisl, “da un altro punto di vista, avrebbe poco senso davanti ad un problema così serio che assume, inequivocabilmente, se non si agirà subito, tutte le caratteristiche di una vera e propria vertenza. Questo appalto (del 26.02.13 e valido fino al 2016) infatti, ha significato per i dipendenti provenienti dalle Società precedenti all’ingresso della OLICAR, un cambiamento del C.C.N.L., da metalmeccanici a multiservizi, con evidenti cambiamenti normativi e sostanziose riduzioni delle retribuzioni: tutto ciò, evidentemente, per ridurre i costi e avere una migliore gestione dei servizi in capo ad una sola Società, almeno nelle intenzioni della ASL1. Il progetto “innovativo della ASL1” però, ha solo funzionato in peggio per circa 100 lavoratori (e per le loro famiglie) che, pur in presenza delle stesse ore prestate, hanno visto diminuire pesantemente il loro potere d’acquisto dei salari: sotto il profilo tecnico non ha mai funzionato. Davanti al No del sindacato (gennaio 2013), circa il cambiamento dei C.C.N.L., la Direzione OLICAR s.p.a., antepose il ricatto: o questo o tutti a casa. Oggi, 1° ottobre, alla OLICAR s.p.a., rimangono 5 giorni di tempo per lasciare in anticipo l’appalto, in applicazione dello sfratto a firma di Silveri, il quale, appunto, ha indicato 7 giorni dal ricevimento della disdetta. La FIM-CISL, ritenuta estremamente grave la situazione, per i risvolti su servizi così importanti per i malati e per i cittadini, oltre che per le ricadute occupazionali sui dipendenti, ha immediatamente chiesto al Signor Prefetto dell’Aquila di convocare una riunione alla presenza, oltre che della OLICAR, anche della ASL1 in persona del Direttore pro-tempore, affinché si possa individuare una strada che tuteli interessi collettivi così importanti”. In attesa della convocazione prefettizia, la FIM-CISL, terrà assemblee con i lavoratori, non escludendo l’avvio della procedura per eventuali azioni di lotta.

Next Post

Caccia al cinghiale, il comune verifica la sicurezza in località Santa Lucia

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    222 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1227 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    175 shares
    Share 70 Tweet 44

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication