MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Forestale: il consigliere regionale Berardinetti chiede potenziamento NOS di Avezzano

Redazione Centrale di Redazione Centrale
24 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

L’Aquila. Una risoluzione urgente per impegnare il Presidente della Giunta regionale, a intervenire presso il Capo del Corpo Forestale dello Stato per chiedere il potenziamento del Nos (nucleo operativo speciale) di Avezzano. Il documento è stato presentato dal Consigliere regionale Lorenzo Berardinetti, Presidente della Commissione Agricoltura, che chiede anche “una dotazione di mezzi e strutture, adeguati alle attività da svolgere sul territorio, oltre all’ampliamento dell’organico del Nos stesso, con la presenza di personale tecnico-scientifico”. Secondo Berardinetti, “l’aumento delle operazioni illegali nel campo agroalimentare e dei crimini ambientali nell’area di competenza del Nos di Avezzano, può essere adeguatamente contrastato solo attraverso il presidio territoriale e l’intensificazione dei controlli, che per legge spettano al Corpo Forestale dello Stato”. Il Presidente della Commissione sottolinea come il ruolo del Nos di Avezzano sia centrale nel progetto di valorizzazione dell’industria agroalimentare della Marsica, che può contare su prodotti di eccellenza annoverati tra quelli certificati Igp dal Ministero delle Politiche Agricole. “Nel bacino agricolo del Fucino – continua Berardinetti – è indispensabile creare un’azione sinergica tra enti, volta sia a promuovere la tracciabilità delle produzioni, che a contrastare la contraffazione e sofisticazione degli stessi”. Il Consigliere, infine, ricorda anche la necessità di vigilare sullo stato di salute dei corsi d’acqua della zona, attraverso azioni di controllo e prevenzione. “Affinché – conclude – siano preservate la qualità e la sicurezza delle coltivazioni, e vengano sLorenzo Berardinetti 1congiurati episodi di inquinamento lungo le nostre coste”.

Next Post

Alla 4 giorni di archeologia sperimentale trekking e dimostrazioni dall'antica Roma...

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    95 shares
    Share 38 Tweet 24
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    424 shares
    Share 170 Tweet 106
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    75 shares
    Share 30 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication