MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Fiom chiama a raccolta il mondo del lavoro: camminiamo insieme per risollevare la Marsica

Redazione Attualità di Redazione Attualità
21 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. La Fiom si appella ai lavoratori e al mondo istituzionale per creare insieme un documento con le esigenze del territorio. C’erano gli rsu, i lavoratori, i sindaci, i rappresentanti istituzionali di Provincia e Regione e poi c’erano tanti cittadini che sono voluti intervenire per ascoltare e dire la loro sulla crisi che sta congestionando il mondo del lavoro nella Marsica. Tutto questo è stata l’iniziativa organizzata dalla Fiom della Provincia dell’Aquila al castello Orsini di Avezzano. Un appuntamento definito da molti “concreto” per il contenuto degli interventi e per il valore che ognuno di questi ha avuto. “Alle proposte avanzate dalla FIOM, attraverso un documento, si sono aggiunti importanti contributi da parte  dei lavoratori, delle imprese, delle associazioni di categoria, dalle istituzioni locali e regionali”, ha spiegato Alfredo Fegatelli, segretario della Fiom, “quanto emerso dal dibattito, oltre al contributo della FIOM,  sarà sintetizzato in un documento e consegnato al gruppo di lavoro dei sindaci della Marsica, che hanno il compito di discutere con la Regione i provvedimenti da mettere in atto. Per la FIOM questo è solo l’inizio di un percorso volto ad evidenziare la drammaticità della crisi del territorio marsicano. La FIOM continuerà a portare avanti le istanze di tutti i lavoratori con l’obiettivo di trovare soluzioni idonee per garantire l’occupazione e il reddito dei lavoratori stessi”. In sintesi è stato proposto di rendere operativa in tutte le sue parti la legge 40 della Regione Abruzzo, attivare gli organismi previsti dall’accordo di programma per lo sviluppo locale istituendo un’apposita agenzia e trovare le risorse aggiuntive per i vecchi contratti di sviluppo. L’esclusione della Marsica dai benefici 107.3c rappresenta un neo per il territorio. Anche Sergio Galbiati, direttore di Micron e responsabile di LFoundry, la pensa così tanto che ha dichiarato di avere degli investimenti pronti da fare nel territorio ora fermi perchè senza “aiuti” è difficile intervenire. ‎”Vengono quotidianamente a chiedere come fare ad andare avanti”, ha precisato l’assessore al Lavoro del Comune di Avezzano, Franesco Paciotti, “non sappiamo più cosa dire. L’Abruzzo ha perso 36mila occupati. La Provincia 70mila disoccupati, la Marsica ne conta 34mila. La crisi non finisce e non sappiamo come faremo per dare una risposta a tutti”. Per il sindaco Gianni Di Pangrazio: «Sono molteplici i fattori che hanno portato alla chiusura di tante, troppe aziende storiche del territorio marsicano. La Fiom ha voluto organizzare questa manifestazione per elaborare un documento di proposte ed idee da integrare nel Progetto Marsica, il progetto voluto da tutti i sindaci marsicani per rilanciare il territorio, che, secondo i vertici del sindacato, sarebbe carente nel comparto industriale. Tutte le proposte e i contributi che verranno elaborati da questo convegno saranno uno stimolo importante per il Progetto Marsica. La Marsica, in questi ultimi anni, è rimasta troppo spesso indietro rispetto alle politiche regionali e oggi ha bisogno di una maggiore spinta per recuperare il divario. La Marsica è caratterizzata da una dinamicità che non ha pari nel territorio abruzzese». Più positivo l’assessore alle Attività produttive della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli che ha parlato di un “trattamento speciale” per la Marsica. “Nella Marsica in questi giorni c’è un grande fermento”, ha sottolineato Lolli, “mercoledì incontreremo le parti sociali insieme al presidente D’Alfonso per parlare dell’intera provincia. Non è facile fare politica industriale , il problema del credito è drammatico. Paghiamo errori madornali, perché le nostre casse di risparmio dovevano essere riorganizzare ma non si è fatto. Il micro-credito è uno degli strumenti che può essere utilizzato ma ce ne sono molti altri. Dopo molte discussioni siamo arrivati a capire che bisogna distinguere tra i soldi che l’Europa ci dà e come li dobbiamo usare. Oggi l’Europa ci dice che ci dà i soldi ma bisogna negoziare insieme come usarli. In queste 13 modalità ci sono le regole per la distribuzione dei fondi, tra cui la distribuzione dei fondi 107.3c. Quando siamo arrivati ci siamo trovati davanti a una congestione dell’erogazione dei fondi perché non erano stati trasmessi correttamente i dati degli abitanti. Incontro Fiom LolliCon la 87.3c si sono fatti 4contratti di sviluppo nazionali, gli altri erano tutti regionali. Con il nuovo sistema per i contratti di sviluppo la quota nazionale non c’è più. Forse ci possono essere per la 161 ma bisogna fare delle modifiche alla legge. I contratti di sviluppo nazionale si potranno fare dove ci sono molti soldi come per esempio all’Aquila utilizzando i soldi del terremoto. Nella Marsica stiamo lottando perché non possiamo farla chiudere, abbiamo messo in campo una serie di strumenti per impedire che possa andare via. Telespazio c’è un problema di investimento ma è qui. Fiam e LFOUNDRY vogliono investire e noi dobbiamo aiutale per questo possiamo dargli una mano con la cassa depositi e prestiti che può entrare come partner per assisterle e la Regione e’ pronta a fare una mano. Il contratto di sviluppo sappiamo che ci sono circa 4milioni di euro. Delle 10 aziende ce ne sono 7 marsicane. Visto che abbiamo più di 4milioni riapriamo la graduatoria e rimoduliamo i fondi. Lunedì andiamo a Roma e ci facciamo fare uin parere dal ministero per riaprire la graduatoria. Se ci dice di no apriamo il piano B e circoscriviamo il bando nel territorio solo nella Piana del cavaliere. Elco il primo gennaio diventa grande impresa e per questo dobbiamo fare presto. Lo strumento migliore è fare uno strumento negoziato. Cioè vado in Europa, io dico ho questi soldi e negozia i fondi da stanziare. Le Marche e l’Emilia l’hanno fatto. Bisogna però scegliere il settore. Io ho pensato all’agro indiustria. Al tavolo della microelettronica noi ci saremo. Abbiamo già deliberato che i 130milioni che arriveranno li mettiamo nelle attività produttive. Le azioni strategiche che faremo per il territorio sono “il dinquinamento del Fucino”, il collegamento con la ferrovia con l’accellerazione dei treni, il polo dei trasporti sta producendo un progetto per la tratta Lunghezza Roma . Queste cose, concrete e fattibili, se lavoriamo bene possiamo fare un intervento esemplare per la Marsica. I soldi europei devono essere investiti in progetti che danno lavoro e che siano concreti”. La proposta Fiom: 20140920 proposta FIOM industria Marsica

 

Cese dà il via all’estate con la festa della birra: tradizione, gusto e musica dal vivo

24 Luglio 2025

Tra lavanda e solidarietà: in arrivo la “Passeggiata nella lavanda” promossa dall’Avis a Collelongo

24 Luglio 2025
Next Post

Parte a Tagliacozzo la marcia della pace, c'è anche Sel

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Addio al Maestro Marco Di Marco: una vita dedicata alla musica, all’insegnamento e all’amicizia

    337 shares
    Share 135 Tweet 84
  • Il dominicano espulso torna per le strade di Avezzano, avvistato in piazza

    236 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Annullata la lotteria “Santi Martiri 2025” per irregolarità: avviate le operazioni di rimborso

    502 shares
    Share 201 Tweet 126
  • Il Cammino dei Briganti si amplia con una nuova variante: più opzioni di pernottamento e un percorso inedito

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • L’Ordine degli Architetti entra nell’Urban Center del Comune di Avezzano per rafforzare la sinergia territoriale

    154 shares
    Share 62 Tweet 39

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication