MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Rifiuti da Roma nella Marsica, Ranieri (M5S) boccia l’accordo tra l’Aciam e la capitale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Settembre 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

L’Abruzzo ricorda Beppe Vessicchio, l’addio di Melozzi e De Amicis: “non esistono eredi”

9 Novembre 2025

A San Benedetto dei Marsi Un autunno da sfogliare nel Caffè letterario: con Emma Pomilio

9 Novembre 2025

Aielli. «L’accordo siglato tra Aciam spa e il Comune di Roma è per noi una scelta incomprensibile dal punto di vista strategico, tanto per il territorio marsicano, quanto per la regione Abruzzo nel suo insieme. È evidente, a questo punto, che la vocazione territoriale, agricola e turistica, sbandierata dagli amministratori marsicani all’incontro con il Presidente della Giunta regionale, Luciano D’Alfonso, è solo uno strumento di propaganda al quale non crede nessuno». Lo afferma il Consigliere regionale del Movimento 5 Stelle, Gianluca Ranieri. «Se così non fosse, alla richiesta del Presidente di scegliere se accettare o no i rifiuti del Lazio, si sarebbe risposto con un secco: no! Costruire un futuro basato sull’eccellenza delle produzioni agricole e sulla qualità Gianluca Ranieridell’offerta turistica, significa ridurre la produzione di rifiuti in generale e di rifiuti indifferenziati in particolare attraverso una filiera locale di alto livello sia nella gestione della raccolta che in quella del trattamento. Non è pensabile che per mantenere produttivi impianti evidentemente sovradimensionati, si decida di raccogliere rifiuti dove capita, soprattutto ove questo venga fatto per lungo tempo, come qualcuno sembrerebbe auspicare: si può anche dare una mano a chi si trova in difficoltà, ma non certo nell’ottica di sostenere un business che rischia di portare molti più danni che benefici. Il futuro dell’impianto di Aielli è nel potenziamento della capacità di trattamento dell’organico, non nell’importazione di rifiuti indifferenziati. Una specializzazione (e conseguente riduzione del trattamento dell’indifferenziato) assolutamente
necessaria e compatibile con quella industria agro-turistica che dovrà costituire il fulcro della nostra economia. Il fatto poi, che qualcuno evochi lo spettro della cassa integrazione, quale triste alternativa alla stipula dell’accordo, fa apparire la vicenda ancor più squallida e degna della peggiore propaganda di regime: oltre al fatto che fino ad oggi non si
era mai prospettata l’ipotesi di licenziamenti, strano che se ne parli ora che fa comodo, mi risulta che sia attivo un bando dell’azienda per l’assunzione di nuovo personale. Quindi delle due l’una: o non c’è bisogno di licenziamenti – conclude Ranieri – o questa sarà l’ennesima assunzione clientelare»

Next Post

Funghi, da lunedì 15 settembre attivo il servizio (gratuito) sulla commestibilità

Notizie più lette

  • Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

    405 shares
    Share 162 Tweet 101
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    313 shares
    Share 125 Tweet 78
  • Addio al Maestro Peppe Vessicchio: amato direttore d’orchestra del festival di Sanremo

    147 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Corsa delle Professioni domani ad Avezzano: ecco tutte le indicazioni e le prescrizioni per la circolazione

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    227 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication