MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giuseppe Festa presenta a Villavallelonga “L’ombra del Gattopardo”

Redazione Centrale di Redazione Centrale
25 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Forza Italia chiama a raccolta la sua base ad Avezzano: sabato l’assemblea provinciale

21 Novembre 2025

Mastelli abbandonati per giorni in strada, scattati i controlli e le sanzioni 

21 Novembre 2025

Villavallelonga. L’Associazione D.F.P. organizza per mercoledì alle 17:30 a Villavallelonga, in via Lippa (Piazza Olmi), la presentazione del romanzo “L’ombra del Gattopardo” dell’Autore Giuseppe Festa. Giuseppe Festa, è uno scrittore, musicista e artista della Provincia di Bergamo, è laureato in Scienze Naturali e svolge per anni l’attività di educatore ambientale prima di arrivare alla “svolta” musicale con la pubblicazione nel 1999 di un primo disco solista “Voci dalla Terra di Mezzo” ispirato al famoso libro “Il Signore degli anelli”. Con il gruppo da lui fondato, i Lingalad, pubblica successivamente altri quattro album musicali, ricevendo numerosi riconoscimenti anche a livello internazionale. A Marzo 2013 Salani Editore pubblica “Il passaggio dell’orso”, romanzo che racconta la storia di un orso confidente e del suo rapporto con gli uomini, ma anche la storia di uomini che vivono e lavorano nel Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e il loro rapporto con gli orsi e che trae spunto dalla sua passata Libriesperienza come volontario. Il romanzo, ristampato più volte, ha riscosso un enorme successo e un ampio consenso tra il pubblico indistinto, destando l’attenzione della critica ed è stato inoltre pubblicato in edizione scolastica dalla Mondadori. Nel corso del 2014 Giuseppe Festa è stato, inoltre, Autore di interessanti reportage sulla natura trasmessi da RAI 2 (“La magia del lupo”, “Il mistero del gattopardo”, “Il guardaparco e l’orso”, “Il tesoro dei Lakota”, “Ladri di aquile”), documentari le cui riprese hanno interessato anche il territorio del Parco e in particolare il comune di Villavallelonga. A distanza da un anno dalla pubblicazione de “Il passaggio dell’orso”, presentato, tra l’altro, la scorsa estate presso la Biblioteca Comunale di Villavallelonga, esce, sempre per Salani Editore, “L’ombra del gattopardo”, romanzo che narra la storia di una misteriosa creatura che si aggira nelle foreste più impenetrabili dell’Appennino, un animale leggendario conosciuto col nome di “lupo cerviero” o “gattopardo”. Le tracce del felino si moltiplicano: orme, strani versi nella notte, un mantello maculato che scompare tra le ombre del bosco. Il mondo scientifico è scettico, ma un giovane guardaparco indaga sul caso e inizia un’avventura che lo porterà a esplorare oscure zone d’ombra, fuori e dentro di sé.
L’Autore conduce il lettore in un’emozionante viaggio, dalle maestose foreste d’Abruzzo alla sconfinata taiga finlandese; un libro ispirato a una storia vera. Al termine della presentazione – che vedrà, inoltre, l’esecuzione di alcuni brani musicali scritti dall’Autore nonché la proiezione di filmati inediti – verrà offerto ai partecipanti un aperitivo nel giardino dell’antica cantina (“Terrata”) appositamente scelta e allestita per l’evento.

Next Post

Si apposta e aggredisce nel buio due ragazze, individuato dalla polizia un avezzanese

Notizie più lette

  • Furti in serie nel bar, scatta la trappola: beccato con le “mani nel sacco”

    479 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Sulla cima del Gran Sasso alla ricerca di messaggi cosmici: l’avventura del professore dell’Istituto D’Aosta

    353 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Marsica protagonista del raccolto 2025, patate di qualità tra innovazione e tradizione: “Potatoes Forever!”

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano intensifica i controlli sui mastelli abbandonati: in arrivo sanzioni per tutelare il decoro urbano

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • 600 milioni per potenziare linea ferroviaria Avezzano-Roma e sicurezza autostrade A24 e A25

    95 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication