MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Calo di produzione all’LFoundry, i lavoratori si fermano da oggi un giorno a settimana

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Avezzano. Slow down contro il calo di produzione. All’LFoundry cambia l’assetto lavorativo per far fronte al crollo della domanda che si attesta sul 40 per cento. Azienda e parti sociali hanno ragionato sul da farsi e hanno deciso che ogni lunedì o venerdì per un mese e mezzo, uno “slow down” ossia un rallentamento del lavoro a causa del quale in azienda rimarranno non più di quaranta dipendenti, circa 28 operatori e 15 fab support. I giornalieri, invece, rimarranno a casa fatta eccezione per qualche sperimentazione particolare per la quale servirà il loro supporto. “In base alle previsioni che al momento possono essere fatte, la produzione dovrebbe calare gradualmente in questo periodo”, ha spiegato Rosario Izzo, rsu Fiom-Cgil, “abbiamo richiesto ovviamente di tenerci continuamente aggiornati rispetto alla situazione per comunicare ai dipendenti quello che accade”. Il primo stop partirà oggi. Per quanto riguarda i periodi di ferie azienda e parti sociali, che si sono incontrati ieri mattina per discutere di questa micron-128gb-16nm-nand-01_t.jpg.pagespeed.ce.LWHdpkOzolrimodulazione, non verranno modificati. L’azienda, inoltre, ha precisato che per ora la situazione è questa, ma non è escluso che nelle prossime settimane potrebbe variare anche in base alla richiesta del mercato. “Le richieste dei clienti sono scese del 40per cento”, ha confermato Andrea Campione, Fismic, “è il quarto anno consecutivo che nei mesi di settembre ottobre e novembre la produzione si abbassa causa la stagionalità dei prodotti di sensore di immagine. I fermi produttivi in questo caso hanno lo scopo di fare cassa sia attraverso l’utilizzo del contratto di solidarietà e sia sullo stand by dei macchinari. Fino a che i nuovi prodotti non saliranno di consistenza lo stabilimento sarà vittima di questi altalenanti carichi produttivi”.

Next Post

L'assessore Paolucci visita l'ospedale della città: molte eccellenze ma troppe carenze

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication