MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Grande attesa per Gironi divini. Oggi e sabato a Tagliacozzo rievocazioni ed enogastronomia

Redazione Centrale di Redazione Centrale
22 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
943
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Tagliacozzo. Torna in Abruzzo l’atteso appuntamento dedicato a Dante Alighieri e alla Divina commedia, con rievocazioni, degustazioni eno-gastronomiche e con la presenza dei grandi vini della regione, ma anche con quello prodotto dai discendenti diretti del sommo poeta nel cuore della Valpolicella, che si sfideranno per eleggere il Montepulciano dell’anno. Tante le novità dell’edizione 2014 di “Gironi divini”, evento patrocinato dal Comune di Tagliacozzo e ideato dall’associazione culturale Live Communication per rievocare e promuovere la citazione della cittadina marsicana nel XXVIII canto dell’Inferno, che si terrà domani e dopodomani, venerdì 22 e sabato 23 agosto tra i vicoli del centro storico. Per l’occasione, i palazzi storici della cittadina spalancheranno gli antichi portali per far riscoprire al pubblico le bellezze architettoniche e i frammenti di storia abruzzese. Durante la due giorni di eventi ci sarà l’apertura straordinaria dei principali edifici storico-artistici della cittadina Gironi Divini, manifestazione a Tagliacozzo dedicata a dante alighieri e alla battaglia tra Corradino di Svevia e Carlo D'Angiò citata nella divina commedia (67)turistica marsicana. Sarà una imperdibile occasione per ammirare veri gioielli architettonici e presenze culturali spesso dimenticate. I visitatori potranno osservare androni, scalinate, volte e portali dei principali palazzi storici ricchi di ornamenti, decorazioni e stemmi delle famiglie gentilizie, ma anche chiese, cortili e chiostri, con la presenza di mostre ed esposizioni degustando un calice di Montepulciano o un fresco Pecorino. Tutto grazie a un percorso che attraverserà una parte significativa del centro storico e poco conosciuta.
Come nella battaglia citata da Dante, “e là da Tagliacozzo, ove sanz’arme vinse il vecchio Alardo”, quest’anno la battaglia si ripeterà, ma a colpi di calice. Durante la seconda giornata di “Gironi divini” sette campioni di Montepulciano d’Abruzzo scelti tra i migliori presenti alla manifestazione “sfideranno” il vino di Dante Alighieri. In una sorta di tabellone tennistico a eliminazione diretta i grandi rossi saranno assaggiati e giudicati alla cieca dal pubblico e alla fine sarà eletto il “campione di Gironi DiVini 2014”. La degustazione sarà condotta dal giornalista enogastronomico Franco Santini, che accoppierà e sottoporrà all’imparziale giudizio popolare otto etichette. L’Abruzzo sarà rappresentato dal Malandrino di Cataldi Madonna, dal Marina Cvetic di Masciarelli, dal Vecchie Vigne di Gentile, dal Cerano Montepulciano Riserva di Pietrantonj, dall’Elevito Colline Teramane di De Angelis Corvi, dallo Scabino della locale Cantina del Fucino e dal Castellum Vetus di Centorame. Il vino di Dante invece sarà il Valpolicella Riserva prodotto dalla cantina veneta Serego Alighieri, discendenti diretti del sommo poeta che a Verona passò parte del suo esilio. (Per prenotazioni contattare il numero 335-7533346). L’antico borgo della città, inoltre, sarà invaso da legionari romani e gladiatori. Tra le antiche mura di Palazzo Ducale, infatti, ci sarà un vero accampamento romano della Legio Minervia dove si potrà vedere da vicino come vivevano, come lavoravano e cosa mangiavano ai tempi dell’antica Roma. Tutto in allegoria con la Divina Commedia e nell’ambito di “Gironi divini”, manifestazione dedicata a Dante Alighieri e alla storica battaglia di Tagliacozzo citata nel canto dell’Inferno. Durante la manifestazione, a ingresso gratuito, non verranno trascurati gli aspetti che corredavano la vita del legionario, come la creazione e la manutenzione di oggetti di vita quotidiana e per il tempo libero con utensili, giochi, monete e beni comuni. Ci saranno poi rievocazioni di riti propiziatori, didattiche militari, didattica per bambini, giochi di gruppi, didattica alimentare militare e medicus.

Next Post

Presider, le parti sociali chiedono un incontro con i commissari giudiziali

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    234 shares
    Share 94 Tweet 59
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    69 shares
    Share 28 Tweet 17

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication