MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Contributi per il pagamento dell’affitto ai luchesi e gli extracomunitari in regola

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

A Pescina preghiera e fede nel nome della Serva di Dio Santina Campana

13 Ottobre 2025

Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

13 Ottobre 2025

Luco dei Marsi. Istituito un fondo per la concessione di contributi per il pagamento dei canoni di locazione per gli immobili ad uso abitativo. Per usufruire i cittadini devono essere o di nazionalità italiana o immigrati con certificato storico di residenza da almeno 10 (dieci) anni nel territorio nazionale, ovvero cinque nella medesima Regione, devono risiedere nel Comune di Luco, devono avere  un reddito annuo imponibile complessivo del nucleo familiare (ultima dichiarazione) rapportato ai mesi del canone, non superiore a due pensioni minime INPS anno 2012 (€. 12.506,00), rispetto al quale l’incidenza del canone sul reddito non sia inferiore al 14%; reddito annuo imponibile complessivo non superiore a C. 15.853,63 rispetto al quale l’incidenza del canone di locazione risulti non inferiore al 24%. I redditi da prendere in considerazione sono quelli riferiti all’anno 2012, mentre per i canoni di locazione affitasioccorre fare riferimento a quelli pagati nell’anno 2013. Il reddito convenzionale (€. 15.853,63) è utile solo ai fai di stabilire il requisito per accedere ai contributi, mentre ai fini dell’incidenza canone/reddito deve farsi riferimento al reddito imponibile. Per la determinazione del reddito convenzionale si tiene conio di quanto stabilito dall’ari. 21 della Legge 05.08.1978 n. 457: “qualora alla formazione del reddito concorrano redditi di lavoro dipendente, questi, dopo la detrazione dell’aliquota per ogni figlio che risulti essere a carico, sono calcolati nella misura del 60% “. Deve essere inoltre fornito il numero dei componenti del nucleo familiare e il canone mesi di efficacia del contratto (numero di mensilità pagate nell’anno 2013). Gli immigrati devono possedere il certificato storico di residenza da almeno 10 (dieci) anni nel territorio nazionale ovvero cinque nella medesima regione, comma 13, art. 11, decreto legge 25.06.2008, come convertito con Legge 6 Agosto 2008, n. 133.

Next Post

Stupro di gruppo, i racconti nelle chat sui pc sequestrati. La difesa: nessuna violenza

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    442 shares
    Share 177 Tweet 111
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication