MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Casapound Italia ricorda la fine della prima guerra mondiale con una frase di D’Annunzio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
9 Agosto 2014
A A
50
Condivisioni
996
Visite
FacebookWhatsapp

Una delegazione di studenti del liceo Classico Torlonia in visita alla Camera dei Deputati 

3 Novembre 2025

Seduta consiliare ad alta tensione a Balsorano, il consigliere Fantauzzi abbandona l’aula

3 Novembre 2025

Avezzano. ‘Vienna 9/8/1918 Oseremo quel che vorremo’. E’ questo il testo degli striscioni affissi nella notte da CasaPound Italia nelle città di L’Aquila, Pescara, Chieti, Alba Adriatica, Avezzano, Lanciano, Sulmona e Vasto per ricordare il volo su Vienna compiuto da Gabriele D’Annunzio il 9 Agosto 1918. Nella fase conclusiva della Prima Guerra Mondiale, una formazione di aerei con alla testa D’Annunzio sorvolò il territorio nemico per centinaia di chilometri per lanciare su Vienna, capitale nemica, volantini con cui si invitava la popolazione ad abbandonare le ostilità. Un’impresa eccezionale, viste le difficoltà ed i mezzi dell’epoca, espressione di straordinario coraggio e di spirito cavalleresco. “Abbiamo scelto di commemorare l’impresa dannunziana quale simbolo delle gesta di cui casapoundla nostra nazione è capace, quando diviene consapevole dei propri mezzi. La guerra del 1915-18 rappresentò per l’Italia, all’epoca uno stato povero e di recente formazione, uno sforzo titanico compiuto per recuperare le terre italiane del Trentino-Alto Adige, della Venezia Giulia e della Dalmazia, allora sotto dominazione asburgica. D’Annunzio con le sue imprese belliche incarnò lo spirito con cui l’Italia affrontò il conflitto, che la vide infine vincitrice contro un avversario molto più forte, l’impero Austro-Ungarico”. Così CasaPound Italia in una nota. “Purtroppo – prosegue la nota – lo spirito della Vittoria appare oggi come un lontano ricordo, e l’Italia attuale si sta dimostrando incapace di rispondere in tempo di pace alle sfide diplomatiche odierne: è incapace di farsi valere nei confronti dell’India per la vicenda Marò, di Bruxelles, che strangola la nostra economia con regole-capestro, degli Stati Uniti, che ci impongono una politica estera lesiva per i nostri interessi nazionali. Il ricordo del gesto di D’Annunzio vuole quindi essere un auspicio per un futuro riscatto della nostra nazione, sempre possibile a patto che gli italiani ricordino chi sono davvero, e cosa è davvero l’Italia”.

Next Post

Di Stefano replica a Frigioni: amministratori incapaci tengono in ostaggio una città

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1199 shares
    Share 480 Tweet 300
  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Allarme sicurezza nella Marsica occidentale: raffica di furti nel fine settimana tra Tagliacozzo e Carsoli

    151 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    320 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication