MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Comitato antispeculazione: i prezzi delle patate non al di sotto del 18 centesimi al chilo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Agosto 2014
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

19 Ottobre 2025

Sopralluogo di Arrostiland a San Benedetto dei Marsi: tra braci ardenti, territorio e tradizione

19 Ottobre 2025

Luco dei Marsi. Oltre cento pataticoltori provenienti da Luco dei Marsi, Celano, Trasacco e San Benedetto dei Marsi hanno affollato la sala consiliare del Comune di Luco alla presenza delle Organizzazioni Agricole: Confagricoltura, CIA e Coldiretti. Il sindaco della Città Domenico Palma e gli Assessori all’Agricoltura Giovanni Panella di Luco e Cesidio Piperni di Celano, entrambi pataticoltori, hanno illustrato le finalità del comitato antispeculazione sul prezzo delle patate nell’imminente la campagna di commercializzazione. Numerosi e qualificati gli interventi degli agricoltori che hanno illustrato con dovizia di dati l’attuale situazione mercantile delle patate a livello europeo. “ad oggi non ci sono seri motivi di preoccupazioni circa la prossima campagna, attualmente la borsa merci di Bologna sta quotando le patate tra i 16 e i 18 centesimi al Kg, è evidente che rispetto allo stesso periodo dello scorso anno le quotazioni sono più che dimezzate ma non sono assolutamente giustificate le offerte dei commercianti locali che pagano ai produttori 8/12 centesimi al Kg” ha chiarito Domenico Fidanza di Celano. “Allo stato attuale non deve crearsi allarmismo e gli agricoltori non devono patate del fucinosubire ricatti anche perché il prodotto scavato è sano e non necessità di particolari accorgimenti per la conservazione. La situazione Europea, inoltre lascia trasparire che il prezzo è destinato a crescere in quanto la pessima stagione estiva ha compromesso la qualità delle produzioni nella zona di Bologna, di Napoli, della Puglia e del nord Europa” ha affermato Dino Iacutone “Non meno importante è la novità di quest’anno sul riconoscimento del marchio di qualità dell’IGP della patata del Fucino” ha affermato Italo Iacovitti “Le Cooperative e l’ AMPP hanno aumentato i quantitativi che dovranno essere conferiti dai soci e sono già scattati i controlli da parte dell’ente certificatore che consentirà di perseguire penalmente e civilmente coloro che, importando patate dall’estero, le mischiamo con quelle del Fucino attuando una vera e propria frode alimentare a danno dei consumatori”. Le Organizzazioni Agricole Confagricoltura, CIA e Coldiretti, su questo aspetto, attueranno la massima vigilanza e denunceranno alle autorità di controllo ogni attività fraudolenta. Il Comitato ha poi deciso di dare vita ad una intensa opera di sensibilizzazione attraverso incontri con altri pataticoltori a San Benedetto dei Marsi e a Trasacco soprattutto nei confronti di quelli che non sono legati ad alcuna struttura associativa e che sono facile preda delle attività speculative che, poi, danneggiano tutto il sistema. “È’ evidente che la mancanza di strutture di stoccaggio idonee e sufficienti a contenere l’offerta è uno dei limiti del sistema” ha concludo Cesidio Piperni “il prossimo passo è quello di sensibilizzare politica ed istituzioni affinché il nuovo PSR preveda, nell’obiettivo competitività, non meno del 50% delle risorse disponibili per consentire, alla filiera pataticola la costruzione e l’adeguamento degli impianti di conservazione del pregiato prodotto fucense”.

Next Post

La schiuma inonda la fontana lungo via XX Settembre, ragazzata o arte contemporanea?

Notizie più lette

  • L’ultimo saluto a Manuel, lacrime a Celano. Il parroco: “Solo Dio può darci la forza”

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Beccato con cocaina in auto nel cuore della notte: nei guai un 55enne

    350 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Raddoppio ferroviario Roma-Pescara, Comitato per la Ferrovia della Marsica: soddisfazione per l’avvio dei lavori

    172 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Tragico incidente sulla via Romana: muore a 20 anni Manuel Fieramosca

    1984 shares
    Share 794 Tweet 496
  • Colpì in testa un 18enne straniero con una bottiglia di vetro, arrestato 26enne a Celano

    113 shares
    Share 45 Tweet 28

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication