MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scontro L’Aquila vs Avezzano su Asl, Cialente: «mobilità passiva,in Marsica maggior problemi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
30 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Aielli accoglie Patrick Zaki per un convegno sui diritti umani e la libertà di pensiero

9 Maggio 2025

Referendum, tasse, sanità:domani 10 maggio, M5S in piazza Risorgimento ad Avezzano

9 Maggio 2025

Avezzano. “Resto colpito dalle discussioni e dagli interventi che vedo susseguirsi in questi giorni sulla sanita’ e, in particolare, alla Asl Avezzano-Sulmona-L’Aquila. Lo afferma in una nota il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, in riferimento all’intervento dei primi cittadini di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, Sulmona Peppino Ranalli e Castel di Sangro Umberto Murolo, secondo cui la politica aquilana, particolarmente in questi giorni intorno alle sorti del management della Asl, non può decidere per tutti e anche per gli altri territori, più popolosi dell’aquilano. “Addirittura i miei colleghi Sindaci del Comitato ristretto”, continua Cialente, “pongono un problema sulle questioni sollevate dal Comitato stesso e focalizzate da me, lamentando una scarsa attenzione rispetto al problema di aprire o meno reparti in alcuni ospedali. E’ vero, al di la’ della battaglia che ho condotto fin dall’inizio del mio mandato per il nuovo ospedale di Sulmona, raramente ho parlato di reparti o primariati. Al contrario, – ha detto sempre Cialente – ho sempre cercato di ragionare sull’organizzazione dei servizi sanitari nell’intero territorio provinciale, al fine di porre al centro dell’interesse l’assistenza al cittadino, sicura e pienamente soddisfacente.Cialente e Di Pangrazio
I colleghi, – ha evidenziato il sindaco dell’Aquila – anche i precedenti sindaci di Sulmona e Avezzano, possono testimoniare la mia battaglia per cominciare ad avere i dati. Solo da questi ultimi, infatti, si puo’ partire per cominciare a fotografare il quadro reale e capire le vere esigenze.Solo qualche mese fa il Comitato ristretto dei sindaci di questa Asl, forse l’unico in Abruzzo, ha potuto cominciare a ragionare sui dati della mobilita’ attiva e passiva per aree e per ospedali di riferimento. Abbiamo quelli ufficiosi del 2012, ancora niente dei dati del 2013, mentre e’ da questi che, a mio avviso, si deve ripartire. Spero che anche l’Assessore Paolucci inizi a ragionare su questi dati a livello regionale. Sono dati preoccupanti: 9mila 506 pazienti della nostra Asl si curano fuori dalla Regione Abruzzo, 4mila 455 nelle altre Asl abruzzesi. Se togliamo i 654 che vanno via per patologie legate a specialita’ non presenti nella Asl locale ed alcuni aquilani ancora residenti fuori territorio in seguito al sisma, – ha sempre detto Cialente – vuol dire che 14mila cittadini, per un valore di 46 milioni 626mila euro non si fidano o non trovano risposta nella nostra offerta sanitaria. Questo e’ il problema vero. La divisione per aree indica, proprio nella sanita’ marsicana, il maggior problema, pure a fronte di grandi investimenti e della grande presenza variegata e ripetuta di reparti e specialita’ pubblico-privati.
L’attenzione – ha proseguito nella sua nota il sindaco dell’Aquila – va focalizzata su questo aspetto. Recuperiamo poco, infatti, in termini di mobilita’ attiva, solo 29 milioni di euro, e qui all’Aquila, come ospedale “Hub”, abbiamo un dato, a mio avviso, troppo modesto. Il problema allora non e’ legato a un ospedale in base alla popolazione o alle comprensibili aspettative di alcuni medici. Occorre, al contrario, analizzare tutti i dati, ospedale per ospedale, reparto per reparto, ribadendo, a meno che la Regione non cambi indirizzo, che l’organizzazione della sanita’ abruzzese e’ stata definita secondo i quattro ospedali “Hub” dei capoluoghi di provincia, e il resto negli ospedali “Spoke”. Andando avanti su questa strada, si deve partire dall’utenza e dalla qualita’ dell’assistenza per qualsiasi cittadino abruzzese. Cosa serve? Quale qualita’? Perche’ tanta mobilita’ passiva? E per quali specialita’? Non e’ difficile trovare risposte. Esistono quintali di dati sulle necessita’ delle alte specialita’ in rapporto alla popolazione, sulla massa critica di queste rispetto ai casi trattati, nonche’ sul rapporto tra costi e benefici. Occorre compiere, finalmente, quel salto culturale e qualitativo, sul quale altre regioni stanno lavorando da anni. Regioni italiane che oggi assicurano qualita’ dell’assistenza, perfetta organizzazione, corretto impiego delle risorse, riduzione delle liste d’attesa. Quando mi candidai la prima volta a Sindaco dell’Aquila, – ha evidenziato il sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente – si stavano raccogliendo le firme per aprire un reparto di Ematologia nel nosocomio aquilano. Mi rifiutai di firmare quell’appello, ed anzi affermai che in Abruzzo bastava un reparto di ematologia, quello gia’ esistente a Pescara. Venni attaccato strumentalmente anche dai miei avversari politici. Spiegai pero’ la mia posizione agli aquilani, che capirono. Uno sforzo analogo dobbiamo farlo tutti. Guardiamo all’obiettivo, non ai particolari che, forse, diventano alibi. Aggiungo, infine, che sono rimasto molto colpito dal fatto che alcuni colleghi dell’Ufficio di Direzione, costituito dai Capi Dipartimento, mi abbiano suggerito di ignorare completamente questi dati. Mi chiedo dunque come abbiano fatto a votare l’atto aziendale, come si sia decisa la nuova pianta organica, su quali basi si stia ragionando se assumere personale amministrativo o medico. Chiedo al mio amico Silvio Paolucci se pensa che una qualsiasi azienda, anche la piu’ piccola a conduzione familiare, possa essere gestita a lume di naso, o per simpatie o antipatie, o per pressioni politiche, magari di campanile o lobbystiche.

Next Post

Partono i lavori per la ristrutturazione dell'ex scuola di Poggio Filippo di Tagliacozzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    226 shares
    Share 90 Tweet 57
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    110 shares
    Share 44 Tweet 28
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication