MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Esclusione della Marsica dagli aiuti Ue, interviene D’Antonio. Ordine del giorno in Provincia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
29 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Non è possibile escludere la Marsica dagli aiuti comunitari  ‘107/3/C’, così come ha deciso la giunta regionale di centrosinistra targata D’Alfonso”. E’ il commento del capogruppo in Provincia dell’Aquila del Nuovo Centrodestra, Pasqualino Di Cristofano e della consigliera provinciale Felicia Mazzocchi. “Domani in occasione del consiglio provinciale, porremo come Gruppo consiliare Ncd l’accento su questo problema e inizieremo una dura battaglia contro tale decisione – affermano i due esponenti provinciali –  Ci preoccupa molto il fatto che questo territorio, sia stato depennato dalla Giunta regionale, senza considerare minimamente i rappresentati eletti in quest’area. Un vero schiaffo alla democrazia che, con atti di arroganza, dimostra come questo Governo di centrosinistra alla Regione Abruzzo non tenga in considerazione la Marsica. Se il buongiorno si vede dal mattino  – continuano Di Cristofano e Mazzocchi – si nota come sia stata messa in atto una lucida strategia politica della sinistra, volta ad escludere la Marsica dalle decisioni più importanti, così come accaduto nella composizione della giunta regionale. Attraverso il nostro rappresentate in consiglio regionale, Giorgio D’Ignazio, presenteremo un’interrogazione consiliare – concludono – affinchè, D’Alfonso e la sua giunta, diano spiegazioni su questa Nucleo industriale di Carsoliscelta e se intendono rivederla come noi auspichiamo”. Sulla vicenda è intervenuto anche il sindaco di Carsoli Domenico D’Antonio. “Assistiamo in questi ultimi giorni al perpetrarsi di comportamenti tendenti allo scarico delle responsabilità ed alla ricerca di giustificazioni per decisioni che sono assolutamente inaccettabili ed ingiustificabili”, ha commentato D’Antonio, “la crisi occupazionale che, purtroppo, ha colpito e continua a colpire tutto il territorio italiano ed abruzzese, sta assumendo contorni drammatici nei territori come il nostro, caratterizzati dalla presenza di nuclei o distretti industriali; le difficoltà per le imprese stanno determinando continue chiusure ed il ricorso a strumenti di solidarietà. Come sindaci, oltre alla normale ed ordinaria amministrazione, abbiamo un dovere ed un impegno ulteriore ed imprescindibile: operare con tutte le nostre energie per mettere in atto qualsiasi iniziativa che possa agevolare la permanenza e l’insediamento di nuove imprese ed alleviare il problema del lavoro, soprattutto giovanile. La deroga, per il nostro territorio e per i territori della Marsica, all’art. 107, c.3, del TFUE che consentiva la possibilità di erogazioni a favore delle attività economiche oltre  il limite di determinati massimali,  senza incorrere nell’infrazione di “aiuti di Stato alle imprese”, è stata eliminata dalla delibera di giunta regionale  n. 468 dell’08 luglio 2014. Non ci interessano discorsi o distinzioni di carattere politico o di schieramento; ci interessa come poter risolvere la grave anomalia e l’aggravarsi della problematica occupazionale che questa delibera può comportare. Erano stati attivati e sono in corso contatti con grandi e medi gruppi imprenditoriali per facilitarne l’insediamento nel nostro distretto; sono state anche manifestate dichiarazioni di interesse concreto per nuovi stabilimenti (che porteremo sul tavolo dell’incontro di mercoledì p.v. tra i Sindaci della Marsica ed il Presidente della Commissione Regionale Lavoro, Cons. Lorenzo Berardinetti) nel nostro territorio e che potrebbero assorbire un numero importante di lavoratori. Sono convinto che nessuno voglia rinunciare o limitare, anche minimamente, una tale possibilità ed opportunità e che, quindi, possa prevalere, al di là ed al di sopra di qualsiasi diversa valutazione o considerazione, la razionalità, l’oggettività e la possibilità concreta e realistica dello sviluppo industriale, imprenditoriale ed occupazionale dei territori abruzzesi”.

 

Eccellenza alla Sapienza: Roberta Alfidi si laurea con 110 e lode in scienze economiche

6 Novembre 2025

Fede e gioia a Pescina: il concerto di Padre Riziero celebra la Serva di Dio Santina Campana

6 Novembre 2025

 

Next Post

Il delitto di Pescina arriva in tv, riflettori accesi per il programma Amori criminali di Rai 3

Notizie più lette

  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    209 shares
    Share 84 Tweet 52
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • I Marsattori tornano in scena: al castello Orsini risate, dialetto e memoria popolare

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    251 shares
    Share 100 Tweet 63

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication