MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Raccolta differenziata a Canistro supera il 68%, previsti incentivi per chi scopre i trasgressori

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Luglio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Gust’Art, il cibo che ispira capolavori: grande successo per l’ultimo appuntamento all’Aia dei Musei

12 Ottobre 2025

Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

12 Ottobre 2025

Canistro. Sale al 68per cento la percentuale della raccolta differenziata nel Comune di Canistro. La formula vincente è stata quella di campagne di sensibilizzazione messe in capo dall’amministrazione comunale, a cui si è aggiunta la strategia del sindaco Antonio Di Paolo che aveva annunciato “la taglia” su chi si sarebbe macchiato del reato di abbandono della “busta selvaggia”: i residenti sono diventati così più virtuosi. “La raccolta differenziata è stata avviata alla fine del 2009” spiega l’assessore all’Ambiente, Massimiliano Bisegna, “la percentuale è passata dal 35 per cento del 2010, al 67 per cento raccolta differenziata rifiutidell’anno 2011-12. Dopo una flessione di cinque punti percentuale, tra fine 2012 e inizio 2013, in cui siamo arrivati al 62 per cento, già a maggio dello stesso anno si è saliti al 64 per cento”. Con l’abbandono in natura di rifiuti, a febbraio di quest’anno, il sindaco Di Paolo ha lanciato la proposta di una ricompensa agli operatori comunali addetti al servizio di ripulitura delle strade, per chi sarebbe riuscito a identificare i responsabili dell’abbandono della “busta selvaggia”. Una cifra simbolica di 10 euro, che è arrivata non dalle casse del Comune, ma direttamente da quelle del sindaco. “E’ stato un messaggio forte che ha raggiunto il suo scopo”, conclude Bisegna, “perché è servito da deterrente per i trasgressori e perché ha prodotto la nuova percentuale del 68 per cento, mai raggiunta in questo Comune. Con il tempo siamo sicuri che la percentuale crescerà sempre di più, grazie all’attenzione di tutti i cittadini di Canistro, sempre più sensibili anche al tema dell’attenzione alla natura e al rispetto dell’Ambiente, come bene comune”.

Next Post

Shopping e motori sabato in città torna Notte di via e II Circuito di Avezzano

Notizie più lette

  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    276 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    103 shares
    Share 41 Tweet 26
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • Buon compleanno al dottor Andrea Favoriti, esempio di eccellenza e umanità nella medicina italiana

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication