MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Legambiente premia Avezzano, è tra i primi Comuni ricicloni d’Italia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Giugno 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Avezzano. Città “eccellente” nel campo della gestione sostenibile dei rifiuti: firmato Legambiente. A due anni dall’avvio della raccolta differenziata, il sistema “porta a porta”, ma soprattutto la “grande sensibilità dei cittadini verso la tutela dell’ambiente e la salvaguardia dell’ecosistema”, spingono Avezzano tra i Comuni più virtuosi del Paese nel riciclaggio dei rifiuti urbani. Con il 67,37%, il Capoluogo della Marsica ha conquistato un posto di rilievo nella classifica annuale di Legambiente che ha ringraziato e invitato il sindaco, Gianni Di Pangrazio e l’assessore all’ambiente, Roberto Verdecchia, alla “festa nazionale dei Comuni eccellenti nella gestione sostenibile dei rifiuti” in agenda il 9 luglio, in via Nazionale 7, a Roma, per la consegna di premi e attestati. Sindaco e assessore “girano“ doverosamente i complimenti di Legambiente ai “Cittadini di Avezzano, i principali artefici del Raccolta differenziata in città (8)risultato raggiunto”, esortandoli a “proseguire sulla strada tracciata, segno di grande civiltà e di attenzione verso la salvaguardia dell’ecosistema e del territorio”. Il Comune di Avezzano, inserito nella fascia superiore ai 10mila abitanti, nell’anno di riferimento, il 2013, ha avviato al riciclaggio oltre 16.244 tonnellate di rifiuti: in cima alla lista, con 5.937,6 tonnellate, figura la sostanza organica domestica avviata a compostaggio; carta e cartone sono a quota 1.670,15 tonnellate; il vetro a 1.451 tonnellate; gli imballaggi in plastica a 951,37; le apparecchiature elettriche ed elettroniche a 133,44; gli scarti da giardino a 117,72; stracci e indumenti usati a 116,9; il legno a 93,48; l’alluminio a 76,37; gli ingombranti a 62,84; gli pneumatici a 19,78; il materiale ferroso a 15,59; i farmaci a 4,89, gli accumulatori al piombo a 2,85; le pile a 2,21, oli vegetali a 0,45; i toner a 0,25, gli oli minerali a 0,05. 108 famiglie invece praticano il compostaggio domestico. In discarica sono finite 5.587 tonnellate di rifiuti: 4.452 dalla raccolta indifferenziata e 1.135 dallo spazzamento delle strade. In due anni, quindi, Avezzano ha conquistato uno dei primi posti tra i Comuni ricicloni del Bel Paese: ora punta al top e nel futuro a rivedere il piano tariffario a favore dei cittadini.

Next Post

Grande attesa per il concerto di Edoardo Bennato di domani sera a Magliano

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    596 shares
    Share 238 Tweet 149
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    225 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication