MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Celebrazione del primo centenario del terremoto: si istituisce una grande fototeca

Redazione Centrale di Redazione Centrale
19 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Lavori a pieno ritmo per la piscina di Celano, Santilli: presto di nuovo fruibile (fotogallery)

9 Ottobre 2025

Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

9 Ottobre 2025

Avezzano. Il Consiglio di Amministrazione dell’Istituzione, che si dovrà occupare delle manifestazioni per il Centenario del terremoto del 1915, ha deciso  fra le tante iniziative di avviare una grande raccolta di materiale fotografico, di lettere e giornali d’epoca e di ogni altro tipo di pubblicazione riferito al tragico evento tellurico. Lo scopo è quello di dar vita ad un’ampia Fototeca che rappresenti un vasto e dettagliato archivio documentale sulla Marsica prima del terremoto, sugli effetti disastrosi del sisma e sulla ricostruzione delle città di Avezzano e dei paesi circostanti sino alla cittadina di Sora. Si procederà innanzitutto alla catalogazione di tutte le foto già in circolazione o già oggetto di pubblicazione su carta stampata e on-line e al reperimento di inediti e originali, interessando gli alunni delle scuole. Per avviare la realizzazione di tali obiettivi, si è tenuta una prima riunione tra il presidente dell’Istituzione Giovanbattista Pitoni, con la presenza del vice presidente Sandro Tuzi, del consigliere Rocco Di Micco e di Eliseo Palmieri per il Comune di Avezzano e  numerosi cultori e studiosi di storia locale. E’ stato costituito un primo gruppo di lavoro composto da Guido Bianchini, Lorenzo Bucciarelli, Roberto D’Alessandro, Mauro D’Amore, Martorano Di Cesare, Sebastiana Ferrari, Pasquale Palumbo, Maria Rita Rantucci, Salvatore Rossi, Giulio Rubeo, Gianvincenzo Sforza e Filippo Fabrizi che è stato chiamato a svolgere funzioni di coordinatore. Nel gruppo di lavoro è stato inserito anche Ernesto Salvi, avezzanese che da anni, per motivi di lavoro, dimora in Vancouver (Canada). Le modalità e i metodi operativi dell’intero progetto saranno resi noti nel più breve tempo possibile anche tramite pubblicazione su apposito sito internet in corso di formazione.download (5)

Next Post

Parte la petizione dei cittadini di Avezzano per dire no all'area camper alla pineta

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    150 shares
    Share 60 Tweet 38
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    97 shares
    Share 39 Tweet 24
  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    89 shares
    Share 36 Tweet 22
  • La villa bunker di Scalzagallo abbandonata e piena di rifiuti, residenti esasperati (fotogallery)

    192 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication