MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cortometraggio marso-aquilano “Lao” in corsa per il David di Donatello

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Maggio 2014
A A
48
Condivisioni
950
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Cortometraggioaquilano in corsa per il David di Donatello: “Lao”, lavoro prodotto dall’Associazione Culturale Furconium Vestinorum insieme alla Peperonitto Film di Avezzano, con il sostegno di Regione e Fondazione Carispaq, è una delle cinque pellicole in lizza per gli “oscar italiani” nella categoria cortometraggi: la cerimonia si terrà il 10 giugno negli studi televisivi della DEAR. “È con un certo stupore misto a una grande soddisfazione che”, commenta Giuseppe Schettino, Produttore Esecutivo del corto “scorrendo l’elenco dei finalisti, abbiamo trovato il nome del nostro Lino GuancialeLao”, frutto di un lavoro di squadra tutto giocato su entusiasmo, professionalità e voglia di fare per la regia di Gabriele Sabatino Nardis: unendoci per lo stesso scopo, abbiamo portato a casa un cortometraggio che sapevamo avrebbe meritato l’attenzione di un pubblico attento, ma non tanto da arrivare alla nomination per il David di Donatello”. Un riconoscimento importante, quindi, sia per il territorio marso-aquilano che per il piccolo cinema indipendente in corsa con un film sulla senilità e il post-sisma.

“A me piace pensare che “Lao” sia una piccola poesia”, spiega Nardis, “e come tale sia arricchita di metafore che aprono il cortometraggio a letture più ampie”. La storia narra di un anziano che, negli ultimi anni della sua vita, si trova a fare i conti con la senilità, con il decadimento del suo corpo, con la solitudine, con la scomparsa dei suoi affetti, del suo passato, dei luoghi della sua memoria, ritrovandosi come un pesce fuor d’acqua in un mondo in cui non ha più riferimenti e che avanza senza di lui. “Ecco che, in questo nucleo”, aggiunge Nardis, “la storia diventa storia universale, riflessione condivisibile sulla senilità. In questa lettura, le macerie del borgo e i pannelli asettici del villaggio residenziale sintetizzano il contrasto tra passato e futuro, e sono, soprattutto, espressione esteriore dell’interiorità dell’anziano. In questo conflitto, che sprofonda Lao nella solitudine e nello smarrimento, l’anziano ricerca ciò che ha perso, e ricerca una nuova speranza – una nota di musica e di vita – simboleggiata da una vecchia armonica smarrita, lo strumento che suonava in un tempo passato e che ora non sarebbe più, ad ogni modo, in grado di suonare. In fondo, il suo è un conflitto con una legge naturale, una legge di vita, con cui non è facile confrontarsi. È possibile trovare una pacificazione, un’armonia con la natura e le sue leggi anche quando queste mettono l’uomo di fronte alla propria fragilità”.

Abruzzo Gran Tour: il Circuito di Avezzano 2025 si presenta tra motori, cultura e paesaggi unici

1 Luglio 2025

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

“Lao”, quindi, suggerisce un percorso verso una possibile risposta, ma ognuno, nel vederlo, così come quando si legge una poesia, può cercare la sua interpretazione e trovare la sua risposta. La Peperonitto Film ha creduto fin dall’inizio nella proposta portatogli dal giovane regista: per questo ha speso molte energie nel formare una squadra forte e professionale a partire dall’attore aquilano Franco Villani, che dà il volto a Lao, a Lino Guanciale e Alberto Santucci, attori marsicani, a Federico Annicchiarico che ha firmato la fotografia, a Giggi Mearelli per il montaggio, il M° Franco Mancinelli per le sue musiche originali e a tutti gli altri componenti la famiglia di Lao, fino ad arrivare ai cittadini di San Pio Delle Camere e Castelnuovo che con il loro appoggio hanno reso tutto molto più semplice

Next Post

L'ex ministro Matteoli in città con il circolo di Forza Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    976 shares
    Share 390 Tweet 244
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    325 shares
    Share 130 Tweet 81
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    213 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    364 shares
    Share 146 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication