MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Inchiesta Cam: rubavano, spacciavano e minacciavano i dirigenti, in 12 davanti al gip

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Maggio 2014
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina rivendica la tutela del Giovenco, Zauri replica alle accuse e chiarisce la linea sull’impianto irriguo del Fucino

5 Novembre 2025

Taddei (Forza Italia) sancisce la conferma di Cesareo: “prosegue il percorso unitario del centrodestra”

5 Novembre 2025

Avezzano. Udienza preliminare per l’operazione “Change the lights” che aveva portato gli agenti del commissariato del Commissariato di Avezzano a eseguire dodici misure di custodia cautelare emesse dal Gip Andrea Taviano su richiesta della procura di Avezzano nell’ambito dello spaccio di droga nelle strade del Fucino.
L’indagine parte da alcune intercettazioni telefoniche al Cam nelle quali gli inquirenti scoprono un traffico di droga e un traffico di materiale idraulico ed elettrico che avveniva all’interno del Consorzio acquedottistico marsicano.Due dipendenti, sempre secondo l’accusa, avevano avviato anche delle truffe e avevano tentato di corrompere, senza successo, i vertici del Cam. Ieri mattina gli imputati sono finiti davanti al Gip del Tribunale di Avezzano, Maria Proia, per l’udienza preliminare.Sede del consorzio acquedottistico marsicano (2) Il pm, Guido Cocco, ha chiesto il rinvio a giudizio per 9 persone. Il giudice deciderà nei prossimi giorni e ha avviato le procedure per la nomina di un tecnico per la trascrizione di tutte le intercettazioni telefoniche eseguite dalla polizia.
Nella vicenda erano coinvolti cittadini italiani ed extracomunitari e fra questi anche due dipendenti del Cam. Le indagini della Squadra Anticrimine erano iniziate nel 2009 dopo che era stato scoperto un tentativo di estorsione perpetrato senza successo da un dipendente del Cam, Massimo Barabarossa, nei confronti dell’allora presidente.
L’idraulico, secondo quanto emerso dalle indagini, aveva sfruttato il suo ruolo di dipendente del Cam per mettere in atto un piano criminoso. E’ accusato di spaccio di droga, di truffa, peculato e corruzione. Indagato anche un ex assessore comunale di Avezzano della Dc, 68 anni, difeso dall’avvocato Alfredo Iacone. E’ accusato di corruzione e furto di acqua perché, secondo quanto emerso dalle intercettazioni, avrebbe dato 100 euro al dipendente del Cam per farsi allacciare abusivamente l’acqua alla conduttura comunale.
L’operazione della polizia portò al sequestro di tremila euro in contanti, 500 grammi di hashish e 20 grammi di cocaina. Sono coinvolti anche altri ex dipendenti del Cam accusati di aver rubato materiale idraulico e di altro genere, anche costoso, nei magazzini e di averlo rivenduto ad alcuni artigiani avezzanesi, accusati di ricettazione. Il collegio difensivo era composto da Franco Colucci, Loreto Ruscio, Alfredo Iacone, Lucio Cotturone e Antonio Milo.

Next Post

Libera organizza venerdì al Castello Orsini il dialogo pubblico Santoro - Guevara

Notizie più lette

  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Lotto, la Dea Bendata bacia Avezzano: vinti 10mila

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    170 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    239 shares
    Share 96 Tweet 60
  • Forza Italia scioglie le riserve e punta su Cesareo: unità del centrodestra prioritaria

    91 shares
    Share 36 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication