MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Restyling centro di Avezzano, l’idea vincente quella del connubio tra passato e futuro

Redazione Centrale di Redazione Centrale
29 Aprile 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Orologio fermo alle 7.48, fontana circondata da un laghetto, prospettiva aperta verso uno sviluppo futuro ancorato al passato: idea vincente. Così il giovane professionista 28enne marsicano conquista l’ambita palma del vincitore del concorso di idee per il completamento della fontana e la riqualificazione del centro urbano promosso dal Comune con i finanziamenti della Fondazione Carispaq unendo, in un connubio perfetto, custodia del passato e progetto per il futuro. Al castello Orsini Colonna, location della mostra-presentazione dei progetti arrivati da tutta Italia, condotta da Luca Di Nicola, la giuria composta dai super esperti Giovanni Carbonara (docente dell’Università “La Sapienza”), Mario Centofani, (docente dell’Ateneo dell’Aquila), Claudio Finarelli, Funzionario del Ministero dei Beni Culturali ha assegnato la palma del vincitore a Giancarlo Cardone; secondo classificato Antonio Fini; terzo, Patrizia Pisaniello.

“Abbiamo optato per il concorso di idee”, ha affermato il sindaco, Giovanni Di Pangrazio, “per stimolare la partecipazione dei migliori professionisti d’Italia, giovani in testa: un chiaro segnale di cambiamento reale scattato dopo aver convinto la Fondazione Carispaq a concedere un finanziamento importante mai dato prima ad Avezzano. L’obiettivo finale è quello di trasformare il centro cittadino in un salotto culturale, un luogo di aggregazione di eccellenza per l’intera Marsica, in perfetta condivisione con la Città, in nome di un principio cardine dell’aggregazione: partire dal centro per allargarsi alle periferie”. I progetti del Concorso di idee resteranno in esposizione, per alcuni giorni, al Castello Orsini,  per poi fare da base di partenza del restyling del centro cittadino.  I fondi saranno utilizzati anche per la riqualificazione dell’ex scuola Montessori, un altro pezzo di storia del centro Città che rinasce.

“Hay Caminos”: l’esperienza spirituale e culturale degli studenti dell’Itet di Tagliacozzo

8 Ottobre 2025

Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

8 Ottobre 2025

Intuizione condivisa in pieno dal presidente della commissione: nel suo intervento incentrato sul “Restauro architettonico e urbano” Giovanni Carbonara ha espresso chiaramente il suo apprezzamento per l’intuizione dell’amministrazione di Avezzano di ripartire dal centro, a differenza dell’Aquila che ha disaggregato il cuore della città per ripartire dalle periferie. Mario Centofanti ha parlato dell’importanza di “Riqualificazione lo spazio urbano”. Marco Fanfani, presidente della Fondazione Carispaq, ha mostrato tutta la sua soddisfazione per il delinearsi dell’operazione mirata a riqualificare pezzi importanti del centro cittadino destinati a ridare impulsi alla valorizzazione del patrimonio architettonico-culturale e al rilancio di Avezzano. Sul palco due dei principali artefici del progetto: l’assessore alla cultura Gabriele De Angelis, che ha ringraziato vecchi e nuovi amministratori della Fondazione Carispaq, ente erogatore del finanziamento, e ricordato il là alla scommessa, “la delibera del 1954 che diede il via alla fontana rimasta un’incompiuta messa sul tavolo dal sindaco”, e il dirigente della struttura strategica del Comune, l’ingegner Francesco Bonanni che ha ripercorso le tappe del percorso tecnico del concorso di idee. Poi sul palco sono saliti i protagonisti per ricevere il meritato premio.

 

1 di 3
- +

1.

2.

3.

 

Next Post

Depuratore di Avezzano: dopo quindici anni viene rilasciata l'autorizzazione

Notizie più lette

  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    159 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Quando la tradizione gastronomica incontra la storia: la porchetta dei Venditti ha varcato le soglie della Città del Vaticano

    471 shares
    Share 188 Tweet 118
  • Riccardo Cocciante, la voce del Concerto di Natale ad Avezzano

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Malore improvviso, muore Edoardo Alesse, ex rettore dell’Università dell’Aquila: aveva 67 anni

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Tre nuovi pozzi in Malawi in ricordo di Gian Mauro Frabotta

    82 shares
    Share 33 Tweet 21

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication