MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Depuratore, il Prefetto tira in ballo il Ministro. Verdecchia: gireremo subito il dossier a Roma

Redazione Attualità di Redazione Attualità
20 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Al via domani la quarta edizione della fiera dei tartufi d’Abruzzo, Iotti: tutelare l’eccellenza

27 Novembre 2025

Piante di ulivo e un boschetto di alberi donati dal Lions Club di Avezzano alle scuole primarie

27 Novembre 2025

Avezzano. Depuratore conteso sul tavolo del Ministro dell’Ambiente: il Prefetto dell’Aquila chiamato in campo dal Comune per assumere i poteri sostitutivi sulla controversa questione, Consorzio per lo sviluppo industriale-ex Ato 2-Cam, che rischia di rinviare “sine-die” l’attivazione del nuovo impianto di depurazione di Avezzano -costato 9milioni e 300mila euro- e indicare il legittimo gestore,  ha girato la decisione al Ministro dell’ambiente, Gian Luca Galletti. Francesco Alecci, -nella risposta immediata al Comune sul dossier inviato il 15 marzo-, seppur condividendo tutte le preoccupazione espresse dal sindaco, Gianni Di Pangrazio, dall’assessore all’ambiente, Roberto Verdecchia e dalle associazioni di categoria, ha comunicato di non poter esperire interventi diretti sulla materia, dichiarando però di voler seguire scrupolosamente gli sviluppi della problematica finalizzata a riferire al dicastero ogni utile elemento per assumere le determinazioni. Roberto Verdecchia“Gireremo immediatamente il dossier al Ministro dell’Ambiente”, afferma Verdecchia, “affinché assuma in tempi brevissimi, previa istruttoria, le decisioni consone all’attivazione ed in particolare alla gestione del nuovo depuratore destinato a risolvere in massima parte i problemi ambientali delle acque reflue della città di Avezzano che confluiscono nei canali del Fucino. Il tempestivo intervento del Prefetto”, continua l’assessore, “oltre a dimostrare la comprovata sensibilità, esperienza e capacità nell’affrontare problemi di natura ambientale, conferma ancora una volta di come debba essere salvaguardata l’intera popolazione marsa e, in stretta sinergia con tutte le associazioni di categoria, tutelare le produzioni dell’area fucense che rappresentano una, se non la prima fonte di reddito, per migliaia di imprenditori agricoli, lavoratori addetti al settore e per l’intera Marsica”.

Next Post

Padre e figlio con la moto fuori strada, stavano andando a vedere una partita

Notizie più lette

  • Genitori denunciano comportamenti aggressivi in classe, esposto alla polizia contro un’insegnante

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    165 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    96 shares
    Share 38 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication