MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Educare alla legalità, parte il progetto del Comune di Celano per migliorare la sicurezza

Redazione Centrale di Redazione Centrale
17 Marzo 2014
A A
48
Condivisioni
953
Visite
FacebookWhatsapp
La situazione della nuvolosità, correnti e dei fenomeni previsti da GFS alle ore 02:00 di Mercoledì 15 Ottobre. Saranno possibili dei rovesci moderati su tutta l'area marsicana

Il meteo nella Marsica 13 – 18 ottobre: da martedì possibile guasto e temperature in diminuzione

12 Ottobre 2025

Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

12 Ottobre 2025

Celano. Migliorare la qualità della vita nella cittadina di Celano fronteggiando le criticità legate alla sicurezza urbana e rafforzando il rispetto della legalità. Con questi obiettivi, il Comune ha dato il via nei mesi scorsi al progetto “Educare alla legalità – I ragazzi ci guardano” finanziato attraverso un bando della Regione Abruzzo relativo al Fondo per le Aree Sottoutilizzate, dedicato specificamente a garantire migliori condizioni di sicurezza a cittadini e imprese. Le azioni progettuali sono diverse  e complesse e sono coordinate dal Comune – Ufficio Servizio sociale – con il sostegno della società Territorio Sociale e delle associazioni Arcat Abruzzo e Junior. Celano giornata francescana nel parco sirente velino (24) Le attività di progettazione e concertazione sono state avviate nello scorso mese di dicembre, mentre già a gennaio e a febbraio è stata indagata la percezione di sicurezza degli abitanti di Celano e in questi giorni è partito il corso rivolto agli operatori degli Enti locali, delle Forze dell’ordine, dei servizi socio-sanitari, ai Dirigenti scolastici e ai referenti delle organizzazioni del volontariato e del privato sociale coinvolti nella promozione della Cultura della Legalità, dal titolo I ragazzi e la legalità: conoscere per educare. Il senso del progetto risiede nella necessità di dedicare ai nostri ragazzi un’attenzione particolare, di renderli consapevoli di quanto l’ambiente che li circonda è costruito da loro e per loro – fanno sapere dall’Amm.ne comunale. Con questo spirito si è ragionato su una serie di azioni di sensibilizzazione e di formazione: solo conoscendo il fenomeno e sapendolo valutare sarà possibile  intervenire e crescere un territorio più sano e a nostra misura. Non a caso, infatti, l’indagine sulla percezione della sicurezza urbana, che ha coinvolto un campione di 60 adulti e 60 ragazzi, ha evidenziato il bisogno di migliorare la qualità della vita proprio attraverso un’attività di educazione e sensibilizzazione mirata verso i giovani che rappresenterebbero la categoria più a rischio. Intanto sono partiti i percorsi di educazione rivolti ai minori: incontri a scuola sul tema della legalità. Inoltre verranno organizzate uscite didattiche presso i luoghi della legalità, laboratori teatrali tematici; Cinema e legalità è, invece, il titolo del cineforum specifico. Ad aprile, per concludersi a giugno, sarà avviata la campagna di sensibilizzazione contro il bullismo dedicata ai ragazzi. Un’ulteriore azione prevede, infine, la realizzazione di incontri tematici con esperti nei quartieri della cittadina, non solo per spiegare e raccontare la legalità, ma anche per raccogliere idee e approfondire, grazie alla viva voce dei suoi abitanti, lo stato di salute di Celano. Essere presenti sul territorio – sempre dall’Amm.ne Comunale – renderà più compatta e unita la cittadinanza contro fenomeni di illegalità. Solo attivando sinergie e collaborazioni si riuscirà a rendere il nostro territorio migliore e più vivibile.

Next Post

Luco, donna tenta il suicidio gettandosi dal balcone della sua abitazione

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    106 shares
    Share 42 Tweet 27
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    294 shares
    Share 118 Tweet 74
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    86 shares
    Share 34 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication