MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Micron non lascia l’Italia e riduce gli esuberi, forse meno tagli nel sito della città

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Avezzano. La Micron non lascia l’Italia e riduce il numero degli esuberi annunciati. La scorsa settimana è svolto al ministero dello sviluppo economico l’incontro tra la Micron, Fim Fiom Uilm e il coordinamento delle Rsu. All’incontro ha partecipato per la prima volta il Vice Presidente di Micron Brian Henretty, dopo che le organizzazioni sindacali e il Ministero avevano più volte chiesto la sua presenza al tavolo.
Le novità emerse sono le seguenti: la Micron dichiara la sua volontà di rimanere in Italia nei prossimi anni a fronte di un investimento per attività di laboratorio elettrico, circa 20 milioni di dollari in due anni ma condizionati alla firma di un’intesa sulla procedura di licenziamento collettivo. Il numero degli esuberi si ridurrebbe di circa 70/100 unità a fronte di ricollocazioni di parte del personale all’estero, in altri siti o in altre attività presso il medesimo sito. Analizzando il percorso di ricollocazione proposto dall’azienda ammonterebbero a circa 30 unità le risorse realmente mantenute in Italia, per le restanti ci sono trattative in corso. L’incentivo per l’esodo volontario aumenta a 18 mensilità, c’è la disponibilità ad un percorso di cassa integrazione straordinaria della durata di un anno a 0 ore senza rotazione. Il Ministero ha inoltre comunicato alle organizzazioni sindacali che, per quanto riguarda eventuali ricollocazioni in ambito STM, il governo effettuerà le dovute pressioni al fine di indurre l’azienda ad assorbire parte degli micron-128gb-16nm-nand-01_t.jpg.pagespeed.ce.LWHdpkOzolesuberi, ma non ritiene possibile costruire un accordo scritto che garantisca questo processo. Le organizzazioni sindacali e il coordinamento hanno dichiarato che, nonostante ci sia stato qualche passo avanti da parte della Micron, questo non è sufficiente. L’obiettivo di FIM FIOM e UILM e’ quello di trovare una soluzione occupazionale per tutti gli esuberi di Micron, tolti coloro che vorranno accettare eventuali incentivi all’esodo. Quindi, rispetto a quanto comunicato da Micron e dal Ministero: gli investimenti annunciati, insufficienti e poco dettagliati nella loro strategia di mantenimento delle attività in Italia, devono aumentare per garantire realmente la presenza della multinazionale americana nel nostro Paese. La riduzione del numero degli esuberi e’ del tutto insufficiente. La Micron deve aumentare il numero di ricollocazioni nell’ambito della stessa unità produttiva e garantire il mantenimento di tutti i siti italiani. L’incentivo all’esodo e’ insufficiente. Per quanto riguarda un eventuale percorso di cassa integrazione questo sarà possibile solo se affiancato da una garanzia di assorbimento, anche con tempi diversi, di tutti gli esuberi da parte di StM. La cassa integrazione non può essere fatta senza rotazione e va aggiunta un’integrazione da parte dell’azienda. Queste sono state le richieste di FIM Fiom Uilm e del coordinamento delle Rsu al tavolo del Mise. Il ministero dello sviluppo economico deve aumentare le pressioni politiche nei confronti delle due aziende di microelettronica per consentire l’avvio di una trattativa. Non è sufficiente un’azione di moral suasion nei confronti di StM, il paese non può permettersi la dispersione di competenze
importanti in un settore che stiamo tentando di sostenere e finanziare anche attraverso l’azione del tavolo sulla microelettronica, il governo deve intervenire con forza su un’azienda partecipata. L’incontro è stato aggiornato al 19 marzo. A sostegno delle richieste fatte al tavolo del Mise Fim Fiom e Uilm e il coordinamento delle Rsu proclamano 8 ore di sciopero che verranno gestite territorio per territorio nei prossimi giorni.

Next Post

La Fisorchestra Hesperion incontra gli ospiti delle case di riposo con i concerti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    259 shares
    Share 104 Tweet 65
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    194 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    255 shares
    Share 102 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano dice addio a Paola Moraro, mamma di due bimbi muore a 47 anni

    282 shares
    Share 113 Tweet 71

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication