MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Presunti abusi edilizi nel Borgo di Massa d’Albe, il sindaco Blasetti pronto a querelare le Iene

Redazione Attualità di Redazione Attualità
7 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
949
Visite
FacebookWhatsapp

Tre giovani con disabilità per la prima volta nella loro nuova casa

8 Novembre 2025

Cerchio saluta il comandante Mosca che va in pensione, Debora Fabrizi nuova guida della stazione carabinieri

8 Novembre 2025

Massa d’Albel. “Il blitz delle Iene è una patacca gigantesca costruita omettendo gran parte degli interventi e facendo un taglia e cuci tale da produrre un significato falso”. Così il primo cittadino di Massa d’Albe, Giorgio Aldo Blasetti, ha commentato il servizio trasmesso mercoledì sera a Le Iene sull’utilizzo di fondi pubblici per costruire edifici abusivi, non a norma per il catasto e realizzati senza rispettate le norme antisimiche. Si parla di un finanziamento di 800 milioni delle Le Iene a Massa d'Albe con il sindaco Giorgio Blasetti (1)vecchie lire. Il progetto sarebbe stato finanziato anche dalla Comunità europea. La Iena Luigi Pennazza si è recato direttamente a Massa per intervistare il sindaco Blasetti e far chiarezza sulla vicenda. Ma il filmato trasmesso per il primo cittadino sarebbe stato “costruito” ad hoc. “Farò una querela e la pubblicherò, anche se tutto il danno sarà difficile azzerarlo”, ha commentato Blasetti, “intanto, strano molto strano è sparita la registrazione. Non so che farmene della ragione…. produco la querela per le “imprecisioni”. La vicenda inizia nel 1998 quando il Comune decide di ristrutturare il Borgo medioevale di sua proprietà per un totale di un miliardo e 200 milioni di lire. Il progetto prevedeva la realizzazione di un hotel e di un ristorante e prevedeva la gestione a un privato per 18 anni. Il sindaco rilascia il documento di agibilità a costruite secondo la legge e permette di aprire l’attività. Nel 2010 il genio civile scopre però irregolarità. Alcune parti non sarebbero registrate al catasto.

Next Post

Incendio discarica abusiva a Celano, Santilli: dalla minoranza solo strumentalizzazione

Notizie più lette

  • Runner investito durante l’allenamento, trasferito con l’elisoccorso all’Aquila

    410 shares
    Share 164 Tweet 103
  • La Ragnatela apre ad Avezzano: un nuovo punto di riferimento per giochi e famiglia

    168 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Sorpresi nell’edificio già sgomberato, nascondevano refurtiva: nei guai una marsicana e uno straniero irregolare

    156 shares
    Share 62 Tweet 39
  • Presunta violenza su una 13enne, al via il processo contro un ragazzo di 18 anni

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • La buona sanità che cura anche l’anima: la storia di una paziente di Avezzano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication