MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex Lsu scuola a rischio, i sindaci marsicani lanciano l’appello al Governo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Marzo 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

​L’arresto cardiaco non aspetta, giornata formativa con la Croce Verde: “impara a salvare una vita”

11 Ottobre 2025

Giornata Mondiale della salute mentale 2025: Palazzo di città si tinge di verde

11 Ottobre 2025

Avezzano. Sindaci marsicani in pressing sui Ministri dell’Istruzione e del Lavoro per evitare la “cacciata” dalle scuole degli ex Lsu che, dopo anni di precarietà e di salari ultra-ridotti, ora sono a rischio licenziamento. L’appello al Governo è scattato dopo un incontro in Municipio, dove una cinquantina ha chiesto aiuto ai rappresentanti istituzionali del territorio. “Governo, regione, istituzioni, politici e sindacati facciano ognuno la propria parte per fermare la mannaia dei tagli e dei licenziamenti”, afferma Gianni Di Pangrazio, in qualità di coordinatore dei sindaci della Marsica, “che stanno per abbattersi su migliaia di lavoratori in situazione di precarietà da anni. Nessuno può rimanere indifferente di fronte a un dramma di questa portata in una fase di estrema criticità che non lasci scampo a chi viene espulso dal lavoro ad un’età avanzata”. A rischiare di rimanere a casa sono 28.000 lavoratori socialmente utili dislocati in tutta Italia, di cui 800 abruzzesi, 200 nella classe, banchi vuoti a scuolaprovincia dell’Aquila. “Gli ex Lsu versano da sempre in condizioni di precarietà, perché provenienti da aziende e industrie che negli anni Novanta sono state costrette a chiudere o a licenziare a causa della crisi economica e di mercato”, aggiunge, “non meritano altre umiliazioni”. Il dramma di oggi nasce nel 2010 quando è scattata una prima riduzione delle risorse per il pagamento dei salari: da 550 milioni di euro a 390, scesi ulteriormente nel giugno 2013  a 286 milioni. Adesso addirittura sono stato licenziati. “Come amministratori comunali non possiamo che esprimere a questi lavoratori tutta la nostra solidarietà e comprensione umana”, conclude Di Pangrazio, che ha chiesto l’intervento anche ai Presidenti di Regione Provincia, “ma per salvare il posto di lavoro e soprattutto la dignità delle famiglie a un passo dallo stremo delle forze, è necessario e urgente un vostro autorevole intervento”.  All’incontro  hanno partecipato il presidente del consiglio comunale, Domenico Di Berardino, i sindaci di Tagliacozzo, Maurizio Di Marco Testa, Aielli, Benedetto Di Censo, Luco dei Marsi, Domenico Palma, Villavallelonga Leonardo Lippa, l’assessore del Comune di Celano, Ezio Ciciotti e il consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio.

Next Post

Al via i lavori per la messa in sicurezza della strada Simbruina a Pescocanale

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    400 shares
    Share 160 Tweet 100
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    214 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    124 shares
    Share 50 Tweet 31

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication