MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Microelettronica, parte una petizione a difesa del settore che coinvolge anche Micron

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Nella Marsica realizzata chiesa in croccante di 85 chilogrammi

16 Agosto 2025

Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

16 Agosto 2025

Avezzano. Al via una petizione per chiedere alla presidenza del Consiglio e al ministero per lo Sviluppo economico di salvare la microelettronica italiana. La raccolta di firme online sul sito Change.org interessa anche la Marsica dove oltre alla LFoundry c’è anche il sito Micron di ricerca e sviluppo. “La microelettronica italiana ha una storia recente di successo e di innovazione, con aziende ai vertici mondiali del settore. Negli ultimi 15 anni l’assenza di un piano industriale nazionale ha fatto scappare o fortemente ridimensionare aziende come IBM, Corning, Alcatel, Celestica, Micron, ST Microelectronics”, si legge nella petizione, “un enorme patrimonio di conoscenze (migliaia di brevetti svenduti all’estero), persone (1000 esuberi in discussione solo a inizio 2014) e fatturati (Miliardi di Euro!). Oggi siamo arrivati al paradosso che politiche di licenziamento sono attuate da aziende micron-128gb-16nm-nand-01_t.jpg.pagespeed.ce.LWHdpkOzolnon in stato di crisi… nel silenzio istituzionale! Sia di esempio Micron: nel 2007-2008 ST Microelectronics, azienda italo-francese di cui lo Stato italiano e` azionista di riferimento (sic!), scorpora la divisione che si occupa di memorie formando Numonyx, una nuova societa dall’enorme patrimonio di conoscenze di cui mantiene la proprietà fino al 2010 per poi venderla alla multinazionale statunitense Micron. Micron acquisisce impianti, capitale umano, tecnologie, portafoglio prodotti che gli permettono di passare da un passivo di 1 miliardo e 800 milioni di dollari del 2009 ad un attivo di 1 miliardo e 800 milioni di dollari del 2010. L’azienda americana in pochi anni, dopo essere diventata proprietaria di tecnologie sviluppate in Italia e avere fatto profitti attraverso prodotti italiani, ha aperto in data 21 Gennaio 2014 la procedura di licenziamento collettivo per 419 esuberi su un totale di 1070 addetti. Tutto ciò nonostante i risultati dell’ultimo anno rappresentino un record per la società (i ricavi ammontano a oltre 4 miliardi di dollari). L’Europa vara il progetto “Horizon2020” stanziando 30Mld di Euro fino al 2020 per raddoppiare il settore della microlettronica continentale. L’Italia, al contrario, lo dimezza, pagando con ammortizzatori sociali il costo di migliaia di posti di lavoro persi negli ultimi 15 anni, a causa di multinazionali senza scrupoli e per l’assenza di una politica industriale. Gli investimenti in ricerca e sviluppo con orizzonte temporale medio lungo (5-10 anni), porterebbero ritorni da tre a dieci volte superiori. Per questo chiediamo che lo Stato italiano si opponga a questo saccheggio e al declino della microelettronica nazionale, un settore industriale all’avanguardia della tecnologia, dell’impiantistica industriale e delle politiche ambientali”.

Next Post

Insospettabile rapinatore marsicano arrestato, aveva messo a segno 4 colpi in pochi mesi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovato Davide Mastroddi, il 18enne si è presentato in Questura a Napoli: «Sto bene»

    1048 shares
    Share 419 Tweet 262
  • Paura in centro: crolla un cornicione in via Corradini, donna sfiorata dai calcinacci

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Quattro persone fulminate a Pescasseroli: fortunatamente solo lesioni

    246 shares
    Share 98 Tweet 62
  • L’estate è ritmo in Piazza Risorgimento ad Avezzano: raduno delle migliori scuole di ballo

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Parco Nazionale d’Abruzzo: “Turisti, rispettate la Natura. Qui siate orsi”

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication