MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

San Nicola, carcere a sorveglianza dinamica. L’ora d’aria dura l’intera giornata

Redazione Attualità di Redazione Attualità
26 Febbraio 2014
A A
49
Condivisioni
982
Visite
FacebookWhatsapp

La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

24 Novembre 2025

Finto carabiniere truffa anziano nelle Marche, acciuffato dai “colleghi” sulla ex superstrada del Liri

24 Novembre 2025

Avezzano.   San Nicola, un modello di “carcerazione attiva”, dove il lungo cammino all’insegna di rispetto reciproco, formazione a 360°, collaborazione con l’esterno, Comune in primis, ha prodotto un’importante passo in avanti: l’istituto di pena -diretto da Mario Giuseppe Silla-, primo in Abruzzo-Molise, diventa un carcere a sorveglianza dinamica, dove i detenuti possono stare fuori dalle celle per l’intera giornata. Conquista sancita dalla visita ad Avezzano del provveditore regionale dell’amministrazione penitenziaria. Bruna Brunetti, dopo aver visitato la casa di pena, insieme al sindaco di Avezzano, Gianni Di Pangrazio, e al direttore dell’ufficio detenuti, Fiammetta Trisi, ha lodato il “clima di grande serenità generale, collaborazione con gli enti locali, in particolare il Comune di Avezzano, e le tante attività volte alla formazione dei detenuti per il reinserimento. Questa è la strada maestra da seguire per umanizzare le carceri”. Il passaggio alla sorveglianza carcere delegazionedinamica spinge il “San Nicola”, dove i detenuti frequentano corsi di formazione professionale, computer, musica, pittura, verso una nuova ambiziosa meta: la classificazione a istituto di “custodia attenuata” avanzata dal Provveditore al Ministero degli Interni. Musica per le orecchie del direttore, Mario Silla, che ha condiviso il risultato con tutto il personale, i detenuti, i collaboratori esterni, e il Comune: “oggi”, ha esordito Mario Silla, con al fianco il comandante della polizia penitenziaria, il commissario capo, Sarah Brunetti, “si realizza un sogno, frutto dell’intenso lavoro di tutto l’istituto, all’insegna del rispetto reciproco e della collaborazione, con il sostegno delle istituzioni, sindaco di Avezzano in testa. Ora incrociamo le dita e continuiamo a mantenere questo metodo di lavoro, nella speranza che il Ministero accolga la richiesta del provveditore di promuovere il San Nicola a carcere a custodia attenuata”.  Augurio condiviso dal primo cittadino, Gianni Di Pangrazio,  convinto sostenitore della “carcerazione attiva mirata a offrire una chance di riscatto sociale a chi ha commesso uno sbaglio e vuole tornare sulla retta via”. Per questo Comune e Istituto collaborano già su due progetti di formazione per il reinserimento (eno-gastronomia e cura del verde pubblico) che coinvolgono una decina di detenuti.

Next Post

Centro San Domenico: approvata risoluzione. Di Pangrazio: Chiodi incontri le famiglie dei pazienti

Notizie più lette

  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    421 shares
    Share 168 Tweet 105
  • Parcheggi e strisce blu, stop ai ticket ad Avezzano: ecco tutte le novità per i prossimi mesi

    316 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Ludovica D’Amore, da Cerchio alla ribalta nazionale: protagonista ad Avanti un Altro

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • L’addio a Mimma Stefanelli, voce dei rom: la bandiera sul feretro è un ponte tra culture

    198 shares
    Share 79 Tweet 50
  • Record per l’Ortopedia all’ospedale di Avezzano: interventi al femore entro 48 ore all’89,3%

    178 shares
    Share 71 Tweet 45

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication