MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Aia dei Musei, il Comune di Avezzano chiede lo “status” alla Regione

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
932
Visite
FacebookWhatsapp

Giubileo dei cori parrocchiali, il vescovo Massaro: “Siate cuori che cantano con il popolo di Dio”

13 Ottobre 2025

Minacciata di morte davanti ai figli e perseguitata, divieto di avvicinamento per il marito violento

13 Ottobre 2025

Avezzano. Aia dei Musei, il Comune chiede alla Giunta regionale il riconoscimento dello “status” di museo di interesse locale (L.r. n.44/92) per la struttura che sta prendendo forma all’ex mattatoio, in via Nuova. L’operazione, mirata a colmare una lacuna della vecchia gestione, delinea un percorso preciso dell’amministrazione che vuole ampliare gli “orizzonti” del polo museale dove il consiglio comunale ha dato l’ok all’arrivo del “Guerriero Marso” (esposto in una mostra alla Presidenza della Repubblica) e di altri 85 importanti reperti della nostra storia. La delibera di accettazione delle opere recuperate dall’associazione “I Marsi nel Lazio” in collaborazione con il Roc, (Reparto operativo dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale), adottata all’unanimità, è in viaggio verso il Ministero dei Beni e le Attività Culturali per la L'Aia  dei musei prosciugamentodecisione finale. “L’obiettivo dell’amministrazione”, afferma l’assessore alla cultura, Gabriele De Angelis, “è quello di ottenere lo status di museo e di completare il recupero dell’ex mattatoio per farne un’aia dell’arte a 360°, un luogo di contaminazione artistica dove scoprire il passato guardando al futuro”. Operazione in progress, quindi, per cercare di completare il restyling dell’altra metà della struttura e del piazzale e aggiungere elementi di attrazione all’Aia dei Musei “Giovanni Bozzi” che ospita le mostre permanenti “Le Parole della Pietra” e “Il Filo dell’Acqua”. La conquista dello status di museo di interesse locale chiesto alla Regione Abruzzo, insieme all’arrivo dei reperti e al coinvolgimento di associazioni di volontariato e operatori culturali in grado di aumentare “l’appeal” dell’Aia dei musei, di proprietà comunale con una superficie espositiva attuale che supera i 200 metri quadrati, certificano la volontà dell’amministrazione comunale di operare per la valorizzazione del patrimonio artistico culturale e dell’arte in tutte le sue forme.

Next Post

Via Cavalieri di Vittorio Veneto, scatta il divieto di sosta su tutta la strada

Notizie più lette

  • Nuova rottura di una conduttura a Trasacco, si teme per una nuova emergenza idrica a Luco dei Marsi e ad Avezzano

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    175 shares
    Share 70 Tweet 44
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    93 shares
    Share 37 Tweet 23
  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    144 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication