MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le buche si trasformano in trappole per le auto. Segnalale con hashtag #lamiastradacolabrodo

Redazione Attualità di Redazione Attualità
23 Febbraio 2014
A A
49
Condivisioni
973
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Se non siamo all’emergenza vera e propria, poco ci manca. Il fatto è che ogni giorno riceviamo segnalazioni di cittadini che danneggiano le auto a causa delle tantissime buche disseminate nelle strade della città. Oggi l’ennesima segnalazione di un giovane che con la sua auto è finito in una “voragine” nei pressi di via Nuova. Impossibile evitarla a causa del suo diametro, oltre un metro, impossibile non finirci dentro quando s’incrociano due auto. Bilancio finale: una gomma bucata e un cerchio lesionato, costo del danno: circa 800 euro, e col danno la beffa poiché la richiesta del giovane di un intervento delle forze dell’ordine è andata solennemente inascoltata. Tanti, troppi sono i dissesti stradali all’interno della città, non in centro, ma nell’immediata periferia fino alle strade interne del Fucino, pericolosissime e buie. Buche, piccole e grandi, ma anche tombini, alti come gradini, cigli stradali distrutti, pericolosi per auto, ciclomotori, bici e pedoni è quanto si incontra girando con occhio attento su tutte le vie che dalla zona nord della città arrivano fino al nucleo industriale. Quando accade di rimanere a piedi per colpa di una buca occorre innanzi tutto chiamare le forze di polizia per far costatare il danno e lo stato del manto stradale così da consentire di redigere il verbale di accertamento e indicare le voci di danno. Richiedere sempre il verbale agli agenti intervenuti e allegarlo ad una lettera indirizzata al Comune o all’ente che ha competenza sulla strada. Se il Comune tramite l’assicurazione obbligatoria non paga bisogna fare un’azione ordinaria per risarcimento danni rivolgendosi o al Giudice di Pace o al Tribunale secondo il valore della controversia. Alla citazione in giudizio, oltre alla ricostruzione del fatto, bisogna allegare anche prove a supporto della domanda ed eventuali testimoni da ascoltare sui fatti. Parte da qui l’inchiesta di MarsicaLive su un problema comune a molti cittadini marsicani. Inviate le vostre segnalazioni, la vostra esperienza, le vostre foto, scrivete a [email protected] o #lamiastradacolabrodo, consegneremo alle autorità competenti un dossier dettagliato per sollecitare gli enti ad una migliore gestione dell’ordinaria manutenzione stradale.

 

1 di 15
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

14.

15.

Aggiornamento

Arte, emozioni e inclusione: la giornata mondiale della salute mentale al CSM di Avezzano

11 Ottobre 2025

Celano intitola il piazzale della scuola Beato Tommaso a Padre Osvaldo Lemme: domani l’inaugurazione

11 Ottobre 2025

Per la situazione a Tagliacozzo, interviene il consigliere comunale Alfonso Gargano:
“Capisco che nel periodo invernale, trovare strade non in perfette condizioni e con la presenza delle classiche buche possa essere normale, sopratutto nelle zone montane, (fattore riconducibile il più delle volte alle infiltrazioni di acqua nel manto stradale), quello che non riesco a comprendere però, è la totale mancanza di manutenzione su diverse strade del Comune di Tagliacozzo, in quanto su alcuni punti, non ci troviamo in presenza delle classiche buche, ma di veri e propri crateri!
Questa situazione, oltre ad essere pericolosa per coloro che vi transitano in macchina oppure in moto, dato che le stesse potrebbero essere causa di incidenti, lo potrebbe essere anche per le casse del Comune.
L’unico responsabile in caso di richiesta di risarcimento danni infatti, è l’Ente proprietario della strada, ed in questi casi segnalati la competenza è proprio il nostro Comune, con l’aggravio quindi, anche al pagamento delle spese legali sostenute per l’eventuale causa.
Ho notato con apprezzamento, che la Provincia dell’Aquila è intervenuta e sta intervenendo tutt’ora, così come stanno facendo i Comuni a noi limitrofi, per sistemare quantomeno le situazioni più pericolose.
Nel Comune di Tagliacozzo a tutt’oggi questo ancora non accade e sinceramente non riesco a capacitarmi del perché di tale lassismo, da parte della stessa Amministrazione Comunale.
Come da foto allegate, ci si rende conto benissimo del pericolo che possono creare quelle buche lasciate nel modo in cui si trovano, a partire dal centro del Capoluogo, fino ad arrivare nelle frazioni.
Il mio è l’ennesimo sollecito rivolto al Comune di Tagliacozzo affinché intervenga, quantomeno per sistemare le situazioni più pericolose, con la messa in opera del classico e semplice asfalto pronto all’uso”.

 

1 di 5
- +

1.

2.

3.

4.

5.

Aggiornamento 24/02/2014

“Ci sono due buche davanti al civico 84 di Via Corradini ad Avezzano da almeno due anni”, segnala Sandro Ciccone, “e continue riparazioni effettuate durano non più di dieci giorni.  A volte i detriti  derivanti dal transito dei mezzi raggiungono le vetrine dei negozi adiacenti e le auto in sosta . Possibile che non ci sia un rimedio definitivo?”.

Gianluca Rubeo

Next Post

Arriva in città il progetto Informazione Europa dell'associazione Giovane Abruzzo

Notizie più lette

  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    395 shares
    Share 158 Tweet 99
  • San Benedetto dei Marsi piange Valter Pio Colabufalo, aveva 63 anni

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Autobus guasti e ritardi: sulla tratta Roma-Avezzano esplode la rabbia dei pendolari TUA

    123 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Tenta il suicidio col cavo del caricabatterie mentre i carabinieri eseguono l’arresto. Al via il processo

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication