MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La Marsica in udienza da papa Francesco, 4.000 fedeli mercoledì in piazza San Pietro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Lega Avezzano: nominato il direttivo del coordinamento cittadino

28 Ottobre 2025

Ascoltare il paesaggio: ad Avezzano un convegno innovativo sul valore culturale dei suoni

28 Ottobre 2025

Avezzano. I fedeli marsicani si preparano ad abbracciare papa Francesco. Con un fazzoletto bianco e verde al collo in 4.000 mercoledì partiranno per Roma. Alle 10 è attesa l’udienza in piazza San Pietro con papa Francesco. Ben 80 pullman si muoveranno per raggiungere la capitale. “La grande mobilitazione della nostra gente per incontrare il papa credo non sia soltanto il segno dell’amore a papa Francesco ‎ma anche la volontà di attingere alle Sue Parole per poi depositarle nella nostra terra marsicana”, ha spiegato il vescovo dei Marsi, monsignor Pietro Santoro, “sarà come ricevere una iniezione di speranza per immetterla nelle vene della storia della nostra terra oggi attraversata da segni di problematiche economiche e occupazionali che lasciano molti feriti lungo i bordi della strada. Il cristiano, come dice papa Francesco, non può farsi rubare la speranza, anzi essere il samaritano che non guarda il prossimo nelle sue difficoltà ma è capace di caricarselo sulle spalle”. I fedeli partiranno alle 5 dai diversi paesi marsicani e arriveranno a Roma intorno alle 7. In coda aspetteranno l’apertura dei cancelli in piazza San Pietro e poi prenderanno posto. Dopo l’udienza, prevista per le 10, i fedeli avranno del tempo libero per pranzare e visitare la basilica. Alle 17.30 verrà celebrata la messa nel santuario del Divino Amore. “Anche l’eucarestia che celebreremo a conclusione della giornata sarà l’espressione di una volontà di comunione che non parte da motivazioni sociologiche ma che si radica in Cristo vivente nella Chiesa”, ha concluso il vescovo, “il popolo che parteciperà sarà l’espressione anche delle varie generazioni che oggi vivono nella Marsica dai bambini, ai giovani, agli adulti e agli anziani. Il Vangelo è affidato a tutti e nessuno è escluso ‎dall’impegno di rendere Cristo contemporaneo. La Marsica dal Papa, fazzoletto foulard

Next Post

Il Comune di Ovindoli partecipa all’evento conclusivo "Comitato Terre di Siena per l’Abruzzo"

Notizie più lette

  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    298 shares
    Share 119 Tweet 75
  • In centinaia per l’ultimo addio a Nicola Lorusso, il parroco: la sua corsa ora è verso il Signore

    288 shares
    Share 115 Tweet 72
  • Dalla Marsica al mondo, Claudio Mizii entra nel Guinness World Records: 12 lauree e 80 maratone

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Domenica di sport diventa un caso a Balsorano, pugno in faccia a un giocatore e partita sospesa

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Coca – Cola genera in Abruzzo un impatto da 49milioni di euro e oltre 1.900 posti di lavoro

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication