MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Ho visto mio fratello morirmi tra le braccia”, Pescasseroli sconvolta per la morte di Carlo

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
19 Febbraio 2014
A A
51
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. E’ una comunità sconvolta dal dolore, quella di Pescasseroli, per la morte di Carlo Macro, 33 anni, studente di Biologia, ucciso a Roma a colpi di cacciavite da un indiano di 57 anni infastidito perché la musica della radio dall’auto del giovane era troppo alta e disturbava lo straniero che dormiva nella sua roulotte. Francesco e Carlo, a destra
Carlo aveva origini pescasserolsesi. Suo padre, Antonio Macro, geometra, ex dipendente di Poste italiane, aveva realizzato nella capitale del Parco una struttura alberghiera situata nella zona «in» del paese, dove attualmente risiedono scrittori e registi. Dopo la sua scomparsa, avvenuta a causa di una grave malattia, la gestione è passata alla moglie Giuliana Bramonti, nata in una frazione di Tagliacozzo, e a suo figlio Carlo. Il luogo e la data dei funerali non è stata ancora fissata.
Drammatico il racconto che il fratello Francesco, che era con lui al momento del delitto, fa al Messaggero:
«Mi è morto tra le braccia. È svenuto su di me, mentre guidavo». Francesco Macro piange, mentre ripercorre quella maledetta notte al Gianicolo.

Erano in auto, domenica notte, mentre scendevano dal Gianicolo, di ritorno da un locale in centro. Una serata con gli amici in comune, prima di riprendere la settimana lavorativa. Erano da poco passate le 2, Francesco era al volante, Carlo gli è seduto accanto a lui. «Stavamo ascoltando la musica», ricorda Francesco, che, ieri mattina, ha dovuto dare la notizia alla mamma.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

La musica era ad un volume alto, come ha detto l’uomo che ha ucciso tuo fratello?
«No, non era troppo alto, perché stavamo parlando in auto. Insomma, non dovevamo urlare per sentirci e quindi direi che era ad un livello sicuramente normale. È chiaro che tenendo lo sportello dell’auto aperto, fuori si sentiva di più».
Perché decidete di fermarvi proprio in quel punto?
«Era un tratto dopo un rettilineo, ci sembrava un posto sicuro, illuminato. Dovevamo solo fare pipì, tutti e due».
Dove andate?
«Io mi sono fermato poco dopo l’auto, mentre Carlo è andato poco distante, vicino ad una roulotte ferma».
Senti dei rumori strani?
«No, assolutamente. Quando ho finito di fare pipì ho guardato verso mio fratello e ho visto che era fermo, quasi pietrificato, di fronte alla roulotte. Non riuscivo a capire cosa gli fosse successo e per questo sono subito corso da lui».
Qualcuno ha gridato, hai sentito dei lamenti o qualcosa di insolito?
«No, non mi sono accorto di nulla. Quando sono arrivato davanti alla roulotte ho visto un uomo straniero che aveva in mano un corpo contundente affilato».
Come reagisci?
«Ho pensato solo a portare via mio fratello. Non ero tranquillo là. Gli ho detto: “Ma sei scemo? Che fai? Muoviti, andiamo subito via”. Non riuscivo a capire perché non riuscisse a muoversi».
Era sporco di sangue?
«Non ho visto nessuna macchia. Era immobile. Così l’ho preso e l’ho portato verso la macchina. Alla fine, però, è riuscito a fare qualche passo da solo e ad entrare in auto».
Ti ha detto qualcosa?
«No, era in silenzio».
Quando ti sei accorto che era successo qualcosa di grave?
«Poco dopo essere ripartito con l’auto, quando Carlo è svenuto ed è caduto su di me, senza dire nulla».
L’indiano che ha aggredito Carlo dice che aveva discusso con lui, quasi una lite…
«Ci siamo fermati il tempo giusto per fare pipì. Non ho sentito nulla, nessun grido e nessuno che alzava la voce e quando mi sono girato mio fratello era bloccato. Difficile che ci potesse essere stata una discussione in quei pochi secondi e penso che me ne sarei accorto».

Next Post

La Elco Group di Carsoli acquisisce la maggioranza dell'olandese Pcb Ramer

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    244 shares
    Share 98 Tweet 61
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    120 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    118 shares
    Share 47 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    116 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication