MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cinipide: a Sante Marie centro sperimentale per monitorare le piante colpite dall’insetto

Redazione Attualità di Redazione Attualità
16 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

23 Ottobre 2025

Quando l’argilla si trasforma: inaugurata ad Avezzano la mostra di ceramica “Forma e materia”

23 Ottobre 2025

Sante Marie. Un centro sperimentale per monitorare e curare le piante di castagno attaccate dal cinipide galligeno. Questa la proposta che ieri mattina è emersa durante l’incontro organizzato nella sala consiliare del Comune di Sante Marie alla presenza di numerosi castanicoltori preoccupati per la prossima raccolta. La così detta “mosca cinese”, infatti, dopo quelli della Valle Roveo ha attaccato anche i castagneti di Sante Marie. La paura è che i parassiti possano attaccare lentamente tutte le piante e ridurre drasticamente la raccolta. Nell’incontro di ieri Ivo Poli, presidente associazione nazionale città del castagno, il vice Fulvio Iesi, Luigi Vezzalini coordinatore tecnico del progetto Bioinfocast e Chiara Ferracini ricercatrice, hanno parlato di questo fenomeno sempre crescente e delle ultime ricerche condotte in materia per poterlo bloccare. Marco Giovarruscio, presidente castanicoltori della Valle Roveto e Mauro Rai consigliere provinciale hanno portato la loro esperienza e si sono confrontati con i produttori locali. Cinipide a Sante Marie centro sperimentale (2)“Abbiamo già messo in bilancio 1.500euro per dei lanci di Torymus sinensis che verranno effettuati a partire da marzo”, ha spiegato il primo cittadino di Sante Marie, Lorenzo Berardinetti, “l’incontro è stato molto utile e ha fatto chiarezza su alcuni aspetti del parassita ancora poco conosciuti. Abbiamo proposto di creare insieme alla Valle Roveto un centro sperimentale dove poter studiare e monitorare il fenomeno”. Durante l’assemblea gli esperti hanno consigliato ai castanicoltori di non tagliare le piante malate e di non bruciarle perché in questo modo non si risolve il problema e il cinipide, contrariamente a quanto si possa pensare, non muore.

 

1 di 2
- +

1.

2.

Next Post

Fugge tra i campi inseguito dai carabinieri e rimane ferito dal filo spinato, arrestato

Notizie più lette

  • Ad Avezzano arriva il CarWash self-service del Centro Marsicano Multiservizi: sabato l’inaugurazione

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Viabilità durante i lavori nella galleria del Salviano, sindaci uniti per deviare mezzi pesanti in autostrada

    212 shares
    Share 85 Tweet 53
  • Tentato furto ai distributori automatici nell’ufficio postale centrale di Avezzano: indagini in corso

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Ondata di furti tra Tagliacozzo e Sante Marie: paura tra i residenti

    130 shares
    Share 52 Tweet 33
  • In arrivo forti burrasche dal pomeriggio: allerta meteo della Protezione civile

    127 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication