MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Blitz antidroga: clienti quasi tutti marsicani. Ecco come organizzavano i finti matrimoni

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
15 Febbraio 2014
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Strategie e architetture per contesti fragili: il recupero delle stazioni di Civitella Roveto e Capistrello

2 Novembre 2025

Grave danno alla condotta generale lascia diversi paesi senz’acqua, disagi anche a Pescina

2 Novembre 2025

Avezzano. Riuscivano a ottenere il permesso di soggiorno organizzando dei falsi matrimoni con ragazze italiane tossicodipendenti che accettavano in cambio di droga. E’ quanto emerso dall’operazione antidroga dal Corpo forestale dello Stato, che ha portato all’arrsto di 9 persone per associazione a delinquere, traffico e spaccio di sostanze stupefacenti (6 in carcere ad Avezzano, 2 agli arresti domiciliari, uno ricercato). La prima banda era composta da Abdelmoula Belaich (21), Emanuela Letta (38), domiciliari, Mohammed Belaiche (44), Malika Himmi(35). La seconda bandainvece da Ahmed Omari (37), Omar Toubi (27), Ahmed Mazaui (28), Abderrazzak Nassite (33). GLi arrestati operazione lucus angitiae 2
Ma come funzionava il meccanismo dei matrimoni fittizi? In sostanza erano stati organizzati da Abdelmoula Belaich, soprannominato “Cuffietta”, già arresto nel corso dell’operazione Karkouba, e da Ahmed Omari, le due menti dell’organizzazione. Il primo era già convolato a nozze con una ragazza del posto, l’altro stava organizzando tutto con una donna di Caserta. In cambio del “favore”, almeno sencondo quanto emerso dalle intercettazioni, venivano date dosi di droga alle partner, tossicodipendenti. Questo pemetteva agli stranieri di ottenere un permesso di soggiorno. Gli arrestati sono stati sottoposti, per mesi, ad intercettazioni telefoniche, pedinamenti, osservati in tutti i loro spostanti, videosorvegliati, riuscendo così a provare in maniera precisa e puntuale spaccio, detenzione e confezionamento di migliaia di dosi di sostanze stupefacenti che inondavano la Marsica. SI parla di migliaia di dosi vendute nel giro di pochi mesi. I clienti erano soprattutto marsicani. Inoltre erano anche in regola con il permesso di soggiorno grazie ai matrimoni civili fittizi.

Next Post

Frana rudere a Villa, il sindaco chiama in causa tutti i dirigenti del Comune di Tagliacozzo

Notizie più lette

  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    521 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Avezzano, svolta nelle indagini sull’incidente di Cappelle dei Marsi, sono tre gli indagati per omicidio colposo

    437 shares
    Share 175 Tweet 109
  • Scontro sui social network tra Stinelli e Genovesi, scatta la richiesta di risarcimento

    125 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    1030 shares
    Share 412 Tweet 258

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication