MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scuole a Carsoli, importante riunione sullo stato dei progetti di ricostruzione

Daniele Imperiale di Daniele Imperiale
12 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
944
Visite
FacebookWhatsapp

Intitolata a Chiara Ambrosi l’aula 2 della sede universitaria di Avezzano

14 Ottobre 2025

La rivalorizzazione delle aree rurali interne parte dal digitale

14 Ottobre 2025
centro fieristicoCarsoli. Si è svolto un interessante incontro scuola-amministrazione sullo status di avanzamento dei progetti della nuova scuola. Presso l´aula multifunzionale della Scuola Secondaria di 1° grado in località Recocce il sindaco Domenico D´Antonio ha incontrato i rappresentanti degli alunni delle scuole Medie e del Liceo per fare il punto sullo status dei progetti finalizzati alla nuova dislocazione degli istituti scolastici sul territorio comunale. L´incontro concordato tra l´istituzione scolastica, rappresentata dalla Dirigente Licia Ippoliti, dal Vice preside Sergio Draicchio e dal Commissario Luciano Camerlengo, e l´Amministrazione Comunale di Carsoli, rappresentata dal Sindaco Domenico D´Antonio, Vice – Sindaco Federica Arcangeli, assessori  Alberto Prosperi e Alessandra Testa,  aveva come fine principale quello di fornire risposte concrete e certe su quello che è la progettualità e quello che sarà la tempistica di realizzazione. “L´amministrazione comunale – afferma il Commissario Scolastico  Luciano Camerlengo – ha raccolto con entusiasmo la collaborazione facendo partecipare gli organi tecnici del comune nelle persone dei responsabili dei servizi Quinto D´Andrea e Arch. Roberto Ziantoni inoltre ha partecipato all´incontro anche Fabio Ranghieri realizzatore del progetto per la realizzazione del complesso scolastico della Scuola Secondaria di 1° Grado. L´incontro è stato interessantissimo ed esaustivo, purtroppo vi era una scarsa presenza dei rappresentanti di classe della componente genitori, comunque i ragazzi non si sono lasciati impressionare e hanno seguito con interesse l´esposizione, non solo cronologica dei fatti finora succedutesi e ancora in itinere, anche della progettazione finora effettuata e di quella che hanno potuto visionare attraverso le Slide e i filmati tridimensionali mostrati dagli organi tecnici presenti. Non sono mancate le domande da parte degli studenti finalizzate nella loro concretezza ad ottenere risposte altrettanto esaustive e non fuorvianti, risposte che sono state puntuali, chiare e approfondite anche negli aspetti non solo tecnici ma anche finanziari. La cronistoria è stata necessaria per comprendere quali difficoltà oggi si incontrano nell´amministrare un territorio ma comunque l´impressione comune è stata quella di un gruppo di lavoro dell´amministrazione affiatato e soprattutto combattivo e risolutivo. La proposta del Sindaco di collaborazione e di pungolo da parte della Scuola è stata raccolta, così insieme agli Studenti e a Tutti i partecipanti del mondo della Scuola avanzeremo proposte concrete, fattibili e soprattutto migliorative ove opportuno. I tempi di realizzazione sono stati enunciati con date sicuramente ottimistiche ma crediamo che anche se dovesse slittare la realizzazione di due mesi non ne faremo una tragedia resta comunque il fatto che saremo attenti osservatori affinché i lavori proseguano con la giusta calendarizzazione e il giusto impegno delle parti in gioco. Un grazie – conclude Camerlengo – va rivolto agli organi tecnici del comune e all´Arch. Fabio Ranghieri che oltre ad illustrare il progetto, anche con un plastico, ha credo volontariamente tenuto una lezione per chi domani dovesse scegliere come Università Architettura in quanto è riuscito ad appassionare tutti i presenti sull´impegno profuso nella realizzazione di questo progetto.
Spero che in futuro vi siano altre collaborazioni di questo tipo con il mondo della scuola al fine di far sentire i nostri ragazzi partecipi nella comunità in cui vivono. (d.i.)
Next Post

Un tuffo per San Valentino alla Pinguino nuoto

Notizie più lette

  • Paura ad Avezzano, esplosione in un appartamento: evacuato un palazzo in via La Malfa

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Grave emorragia addominale, ragazza salvata con un’operazione all’ospedale di Avezzano

    256 shares
    Share 102 Tweet 64
  • Rottura della condotta principale tra Trasacco e Avezzano, attivate le autobotti: ecco dove

    169 shares
    Share 68 Tweet 42
  • CAM: conduttura rotta da un privato, difficile quantificare i tempi di risoluzione del guasto

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Sottopassaggio della Vivenza: bivacco per senzatetto e tossicodipendenti, i residenti chiedono sicurezza

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication