MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto per il recupero dei rifiuti agroindustriali a Massa, nasce un comitato per dire no

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Cordoglio in Abruzzo per la morte dell’alpinista Paolo Cocco in Nepal

4 Novembre 2025

ASL 1 Abruzzo: sospeso temporaneamente il pagamento online delle prestazioni Cup per disservizio tecnico

4 Novembre 2025

Massa d’Albe. Nasce un comitato per dire no al progetto per il recupero dei rifiuti agroindustriali. A due settimane dalla presentazione dell’impianto un gruppo di residenti ha deciso di costituire un comitato per chiedere incalzare le istituzioni ed esprimere il loro dissenso contro questa iniziativa. “Con riferimento all’informativa dell’Amministrazione Comunale di Massa d’Albe ricevuta il giorno 23 gennaio”, hanno spiegato in una nota, “siamo venuti a conoscenza del “Progetto per il recupero dei rifiuti agroindustriali, dei fanghi di depurazione delle acque reflue civili ed industriali, dei rifiuti ligneocellulosici e, all’occorrenza, a supportare le potenzialità impiantistiche regionali per il recupero della FORSU (Frazione Organica incontro Massa d'Albe impiantoRifiuti Solidi Urbani) qualora temporanee situazioni contingenti lo rendessero necessario”. Progetto che invece l’amministrazione tutta, conosceva già da molto tempo. Noi cittadini siamo qui per esprimere il nostro completo dissenso e per impedire nel modo più assoluto questo ennesimo atto di non tutela del nostro territorio. Ci chiediamo: come mai si è ritenuto di informare i cittadini solo un anno dopo dall’inizio dei carteggi vari? se l’avessimo saputo prima saremmo stati agevolati nell’esprimere il nostro dissenso? E’ vero che sono state fatte le affissioni “quelle per legge”, ma l’informativa diretta ed esplicita a noi è arrivata solo adesso. Ci adopereremo in ogni modo per fare tutto quanto sarà nelle nostre possibilità onde impedire la realizzazione di questo progetto, poiché riteniamo che il nostro territorio valga un po’ di più di 130.000 euro l’anno.

Next Post

Canali bloccati a causa dei rifiuti e strade allegate, la protesta del vice sindaco Bartolucci

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    171 shares
    Share 68 Tweet 43
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Squalificato ma presente: l’allenatore dell’Asd Aielli guarda la partita dal rimorchio di un trattore

    117 shares
    Share 47 Tweet 29
  • Criminalità in Italia, provincia dell’Aquila shock: terza per tentati omicidi e 14esima per spaccio

    99 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication