MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Movimento 5 Stelle Marsica partecipa all’incontro sulla legge elettorale e critica la politica che parla a se stessa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
1 Febbraio 2014
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Arriva il Giro d’Italia: venerdì la settima tappa Castel di Sangro – Tagliacozzo

13 Maggio 2025

A24 in tilt: incidente tra Tagliacozzo e Carsoli, traffico rallentato in direzione Roma

13 Maggio 2025

Avezzano. Anche i gruppi 5 Stelle della Marsica hanno preso parte all’incontro, tenutosi ad Avezzano il mercoledì scorso, e individuato dagli organizzatori come momento di discussione e riflessione democratica sul disegno di legge elettorale elaborato da Renzi e Berlusconi. “Dopo aver ascoltato i politici intervenuti”, hanno spiegato gli esponenti del movimento, “la nostra valutazione non può che essere negativa. Ancora una volta, la “politica” ha dato prova di saper parlare solo a se stessa. Tale, infatti, è la distanza dalla realtà, e dai Cittadini, che abbiamo potuto riscontrare in occasione, poi, di un tema così importante come appunto la legge elettorale. Probabilmente, si deve anche a questo la scarsa partecipazione all’incontro da parte della società civile. Inoltre, ciò che ci ha colpito è stata l’assenza di dibattito, sia fra gli stessi Consiglieri intervenuti, sia per le possibilità d’intervento concesse alla platea. Al termine degli interventi iniziali, realizzati dalle forze partitiche in veste di relatrici dell’evento, sono stati concessi solo due ulteriori interventi, fra i quali, uno realizzato dallo stesso coordinatore del partito Centro Democratico. Per poter fare, dalla platea, le uniche domande rivolte ai politici presenti, i membri dei gruppi 5 Stelle hanno dovuto imporsi, chiedendo di non terminare il dibattito. Le domande rivolte dai gruppi locali del Movimento 5 Stelle hanno riguardato: la democraticità del sistema delle soglie di sbarramento, così movimento5stellecome elaborato da Renzi-Berlusconi; l’effettiva alternatività fra il sistema delle preferenze e quello del “listino bloccato”, alla luce delle richieste avanzate dai Cittadini italiani. In particolare, per la prima domanda, è stato chiesto se alla luce della pronuncia della Corte Costituzionale, che ha sentenziato l’incostituzionalità del precedente premio di maggioranza perché << distorsivo della volontà degli elettori>>, si ritenesse ugualmente distorsivo il meccanismo delle soglie di sbarramento, così come previsto dal duo Renzi-Berlusconi.  Tale meccanismo, infatti, permette che i voti conseguiti da un partito, in coalizione, vengano ugualmente conteggiati a favore della stessa coalizione anche nell’ipotesi in cui tale forza politica non raggiunga la soglia di sbarramento. Ciò che potrebbe tranquillamente accadere in una colazione di centro-sinistra, dove il Partito Democratico beneficerebbe dei voti presi da SEL, anche nell’ipotesi in cui il partito SEL non dovesse superare la soglia di sbarramento e quindi non essere presente in Parlamento. Stesso discorso vale per la probabile coalizione di centro-destra, composta da FI e NCD. Tutto ciò, sia alla luce dell’attribuzione di un ipotetico premio di maggioranza, sia per avere accesso ad un’eventuale secondo turno. Tradotto: il Cittadino sceglie quale partito o forza politica dovrebbe governare, e la coppia Renzi-Berlusconi decide come meglio piegare tale scelta al fine di conservare il proprio “diritto” di governare o il proprio “peso”politico. Ci dispiace dover costatare come il Consigliere Di Pangrazio abbia evitato qualsiasi confronto, abbandonando la sala proprio nel momento in cui abbiamo riportato le nostre domande. Sarebbe stato molto interessante conoscere la sua posizione, da esponente locale del PD, sulle questioni sollevate. Il Consigliere Milano non ha dato una risposta chiara sui temi sollevati. Tergiversando, dal nostro punto di vista, dietro gli aspetti e la funzionalità tecnica delle soglie di sbarramento e del sistema maggioritario. Inequivocabilmente, invece, i Consiglieri Alfonsi e Ricciuti hanno ritenuto non distorsivo il sistema delineato da Renzi e Berlusconi riguardo le soglie di sbarramento, e necessario il listino bloccato. I due Consiglieri si sono detti d’accordo nel ritenere prioritaria la “governabilità”, a scapito della necessità che l’elettore possa effettivamente scegliere il proprio rappresentante. Non concordiamo assolutamente con una simile valutazione, che sacrifica la Sovranità Popolare costituzionalmente sancita in favore dei Cittadini, al fine di salvaguardare ciò che viene indicato come “governabilità”. Il Cittadino ha il diritto inviolabile di scegliere i propri rappresentanti, e tale diritto non può essere esercitato da nessun altro, specie dalle segreterie di partito. Sia che si tratti del singolo rappresentante, sia che si tratti della forza politica chiamata a formare il nuovo Governo. Infine, siamo dispiaciuti che il Segretario Fim-Cisl, Antonello Tangredi, presente come relatore insieme ai politici, abbia abbandonato la sala poco dopo il suo intervento. Il Segretario, andando completamente fuori tema, ha individuato quale problema del mondo del lavoro la mancanza di ammortizzatori sociali, al punto da ritenere corretta un’imposta come l’IMU. Avremmo voluto chiedere al Segretario Tangredi, se veramente ritiene essere questo il problema del “lavoro” in Italia, e non la mancanza di una seria politica industriale ed energetica, la mancanza di infrastrutture, oltre al necessario ripensamento sia del concetto di Lavoro in chiave di Occupazione Utile, sia dell’intera fiscalità che pesa su di esso e sui lavoratori. Sicuramente avrebbe potuto far presente queste mancanze a quella classe politica, rappresentata dai Consiglieri intervenuti, che in vent’anni non ha mai proficuamente affrontato questi temi. Dato l’intervento del Segretario, ci chiediamo e avremmo voluto chiedere al Tangredi se ha intenzione di candidarsi alle prossime elezioni regionali.

Next Post

Tufo di Carsoli verrà raggiunta dalla copertura telefonica, a breve i lavori

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    262 shares
    Share 105 Tweet 66
  • La cucciola di orso abbandonata dalla mamma sta meglio, mangia e cresce: eccola mentre beve il latte

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    257 shares
    Share 103 Tweet 64
  • La ex scuola diventa casa per persone con disabilità: lavoro, amici e autonomia

    164 shares
    Share 66 Tweet 41
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    153 shares
    Share 61 Tweet 38

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication