MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Siglato l’accordo per la Pittini, ammortizzatori e incentivi per gli operai. Via subito il presidio

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
938
Visite
FacebookWhatsapp

L’Istituto Collodi-Marini scuola di riferimento nazionale per il progetto STEMprare: domani premiazione degli alunni

4 Novembre 2025

L’UDC di Avezzano promuove un incontro “dedicato al futuro della città”

4 Novembre 2025

Celano. Siglato l’accordo per i lavoratori Pittini, via il presidio dall’azienda. Dopo oltre 150 giorni di occupazione i 78 dipendenti delle ex trafilerie Maccaferri abbandoneranno la fabbrica. Ieri è stato siglato l’accordo tra l’azienda, rappresentata da Paolo Felice, Bruno Pezzetta e Filippo Pighin, le rsu e le parti sociali di Fim-Fiom-Uil Antonello Tangredi, Alfredo Fegatelli e Michele Paliani, e il primo cittadino di Celano, Filippo Piccone. In pratica le parti hanno confermato la mobilità aperta il 27 settembre, inoltre si sono detti pronti a promuovere un tavolo tecnico al ministero del lavoro per trovare eventualmente altri ammortizzatori sociali che l’azienda si è impegnata ad accettare. Non è esclusa la revoca, totale o parziale, dei licenziamenti e, se ciò avvenisse, la Pittini dal 17 dicembre, giorno del licenziamento, alla data di applicazione degli ammortizzatori metterà i lavoratori in permesso non retribuito. Gli ammortizzatori, in ogni caso, non potranno pesare sulle casse Pittini ex Maccaferri lavoratori in protesta (4)dell’azienda per questo verrà chiesto il pagamento diretto all’Inps. Scatteranno in ogni caso dopo il 30 novembre in modo tale da permettere ai dipendenti di usufruire prima della mobilità. Le parti hanno poi discusso dell’incentivo all’esodo che potrebbe ridurre di molto il personale. Se ci sarà la cassa integrazione per cessazione attività gli operai avranno un incentivo all’esodo che oscillerà tra i 225mila euro lordi e i 166mila euro in base anche al residuo della dotazione delle Officine Maccaferri. Al termine dell’incontro i rappresentanti sindacali di stabilimento, Luigi Roncone, Ermenegildo Paris e Tristano Di Vitosi sono impegnati a rimuovere il presidio consentendo così all’azienda di poter prendere il materiale custodito all’interno dello stabilimento senza creare alcun ostacolo alle attività di recupero.

Next Post

Ritrovati a Bisegna i resti della lince fuggita dal Parco

Notizie più lette

  • Addio a Maurizio Testone, infermiere e sindacalista: “esempio di dedizione e impegno”

    223 shares
    Share 89 Tweet 56
  • Lutto a San Vincenzo Valle Roveto, malore improvviso si porta via Giulia Colone: aveva 18 anni

    1228 shares
    Share 491 Tweet 307
  • Nuovo dirigente al Commissariato di Avezzano: oggi l’insediamento di Giacomo Antonio Iurato

    153 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Usura bancaria, doppia condanna per IBL Banca: deve restituire al cliente oltre 20mila euro

    359 shares
    Share 144 Tweet 90
  • Il produttore marsicano Settimio Colangelo firma con Rai Fiction la serie L’appartamento sold out (fotogallery)

    134 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication