MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex Hydro annuncia il 30 per cento degli esuberi. Il sindacato chiede contratti di solidarietà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
28 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

27 Novembre 2025

Orsi e salvaguardia dei frutteti, dalla Regione oltre 142mila euro al Comune di Morino

27 Novembre 2025

Aielli. Si è aperta formalmente ieri, durante le assemblee dei lavoratori, la vertenza con la Domal ex Hydro di Aielli. A seguito della relazione dei Segretari di Fim e Uilm, Antonello Tangredi e Michele Paliani, i lavoratori, su proposta sindacale hanno approvato un documento che respinge le impostazioni/comunicazioni aziendali. Nel merito, la Direzione aziendale, nell’incontro di venerdì ha di nuovo ufficializzato un esubero strutturale di una percentuale che varia fra il 20 ed il 30% della forza lavoro (circa 100 dipendenti) e, quindi, la necessità di ricorrere alla mobilità, unitamente alla NON erogazione della tranche di aumento derivante dal rinnovo del c.c.n.l. Sempre durante la riunione, la Direzione ha mostrato un grafico, attraverso il quale, ha cercato di spiegare che, la gestione della C.I.G.O. finora messa in atto unilateralmente, ovvero, senza la rotazione possibile, come previsto negli accordi, ha messo in evidenza il fatto che, la produttività sia aumentata di oltre 10 punti. Come dire: in una partita di calcio, una squadra con 9 calciatori, batte sonoramente una di 11. Una considerazione, questa, non solo lesiva per i lavoratori esclusi dal ciclo produttivo ma, anche una prova di forza nei confronti del resto Hydro Aiellidei dipendenti, sempre più stressati per i grandi carichi di lavoro. Insomma, con 2/3 dei lavoratori, si possono realizzare risultati migliori rispetto ai 100: è la svolta. La delegazione sindacale, oltre a respingere decisamente le argomentazioni aziendali, ha comunicato, pur senza il passaggio assembleare che, gli errori della gestione della fabbrica, non possono essere scaricate sui lavoratori e, meno che mai, su alcuni lavoratori che, nel tempo si sono ammalati anche a causa della pesantezza del lavoro stesso. Il sindacato ha dunque proposto il ricorso ai “contratti di solidarietà”, proprio perché, in questo particolare momento della crisi mondiale, i “più deboli non possono essere lasciati soli”. L’azienda è parsa intenzionata ad andare avanti sulla propria strada anche senza il consenso del sindacato, sia nella gestione della C.I.G.O., sia nel riassorbire gli aumenti contrattuali, che nel ricorso alla mobilità. Per contrastare l’impostazione aziendale, per adesso, viene bloccato il ricorso ad ogni forma di straordinario e di flessibilità, fino a diversa comunicazione.

Next Post

All'istituto per l'agricoltura si parla di Agrotecnico oggi nell’agricoltura di domani

Notizie più lette

  • Giallo nel Fucino, uomo trovato senza vita in un casolare: indagini in corso

    600 shares
    Share 240 Tweet 150
  • Nuova spaccata in pieno centro ad Avezzano: preso di mira un ristorante di piazza del Mercato

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Palazzo in fiamme ad Avezzano, intossicata anche una bimba di 3 anni: le immagini dei soccorsi (fotogallery)

    231 shares
    Share 92 Tweet 58
  • Raid notturno ad Avezzano, doppia spaccata in centro sabato: fermati gli autori

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Spazio rinnovato, stessa anima artigianale: il nuovo capitolo de La Fraiola

    146 shares
    Share 58 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication