MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dossier tumori: “Alta incidenza in Marsica per inquinamento”. Ma c’è chi contesta lo studio

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
24 Gennaio 2014
A A
48
Condivisioni
967
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Ci sarebbero cause dovuto all’inquinamento ambientale alla base dell’incidenza di tumori nella Marsica. E’ quanto emerge dallo studio dell’Agenzia Sanitaria Regionale realizzato nel 2012 e basato sui dati di ricovero per cause tumorali negli ospedali abruzzesi stilato da quattro esperti (Lamberto Manzoli, Vito Di Candia, Maria Elena Flacco, Angelo Muraglia). Intanto arrivano le prime contestazione sull’attendibilità dei risultati. L’aumento dei tumori, che vede la Marsica come zona con la più alta incidenza rispetto alla media nazionale, sarebbe dovuto all’inquinamento dell’ambiente. Emergono nuovi dettagli sullo studio. “In Abruzzo”, si legge nello studio, “nell’ultimo decennio sono state individuate alcune aree ad elevato inquinamento ambientale, ed è stato da più parti ipotizzato che tale inquinamento abbia causato un aumento dell’incidenza di tumori. In assenza di un registro tumori regionale, questa analisi descrittiva intende fornire una stima della distribuzione geografica della prevalenza di patologie tumorali nei comuni abruzzesi, nei trienni 2006-2008 e 2009-2011. Lo Standardized Morbidity Rate”, secondo lo studio, “è stato significativamente superiore allo standard regionale per entrambi i trienni considerati in 14 comuni situati in quattro aree”.

La maggior parte, più della metà, sono marsicani. Se poi si escludono le città più grandi, come L’Aquila e Pescara, la situazione per la Marsica, secondo quanto riportato dal documento, è ancora più allarmante. Sui 26 comuni più colpiti, 17 sono marsicani, Avezzano compreso. Tra questi ci sono Carsoli, Tagliacozzo, Pescina, Luco dei Marsi, Scurcola Marsicana, Lecce nei Marsi, Ortucchio, Oricola, Castellafiume, Collelongo, Capistrello, Trasacco, Avezzano, San Benedetto dei Marsi, Celano, Cerchio e Aielli.Mappa dei tumori in Abruzzo

Tagliacozzo e Marsia, il rosa che unisce: emozioni e sorrisi lungo la strada del Giro

16 Maggio 2025

Nuova cabina estetica con trattamenti e massaggi alla Farmacia San Rocco: ecco tutti i servizi

16 Maggio 2025

Ora però c’è chi contesta l’attendibilità dello studio. Abbiamo contattato nei giorni scorsi il professor Francesco Recchia, per anni alla guida del reparto di oncologia dell’ospedale di Avezzano, che non era ancora a conoscenza del documento emerso dal forum. Dopo una valutazione ha però giudicato lo studio “scarsamente attendibile”.
“Uno studio caso controllo”, ha affermato Recchia, “prevede altri parametri, sono studi lunghi e costosi”. “In caso di ricoveri”, ha spiegato, “va valutato se c’è l’incidenza ad esempio di cittadini stranieri. Nella Marsica”, ha aggiunto, “i tumori che abbiamo osservato negli anni rientrano nella media nazionale”.

Per gli esperti che hanno eseguito lo studio, però, “Questa stima della distribuzione geografica della prevalenza di tumori solidi ed ematologici ha permesso di evidenziare alcune aree critiche, nelle quali il tasso standardizzato di tumori è stato significativamente superiore allo standard regionale in entrambi i trienni considerati”.
Gli autori del Report precisano che potrebbero esserci fattori di confusione, come la percentuale di obesi, fumatori e alcolisti che dovrebbero essere considerati nei necessari approfondimenti. “Ad esempio”, affermano, “nei comuni considerati la percentuale di fumatori (o di alcolisti, o obesi, etc.) potrebbe essere decisamente superiore al resto dell’Abruzzo. D’altro canto, i risultati del Progetto Passi e di altre indagini meno recenti stimano la prevalenza di fumatori, bevitori di alcolici e obesi solo di poco superiore alla media regionale nei comuni di Avezzano-Sulmona; addirittura inferiore nel pescarese. Se è logico ipotizzare che tali diversità possano causare differenze nell’SMR dell’ordine del 5%-15%, come quelle osservate nel comune di L’Aquila (che mostra una prevalenza di fumatori, alcolisti e obesi leggermente superiore alla media regionale), è tuttavia meno probabile che valori di SMR oltre 140-150 possano essere esclusivamente causati dalla presenza di fattori di rischio estranei al fumo e all’inquinamento. In ogni caso, se il disegno dello studio non permette di dirimere la questione, ci è comunque utile per confermare l’esistenza del problema in alcuni luoghi e segnalarne eventuali altri. Alla luce dei risultati, è quindi innegabile che siano necessari ulteriori studi specificamente dedicati alle zone segnalate”.

TABELLA

Prevalenza stimata di tumori nei comuni abruzzesi nei trienni 2006-08 e 2009-11*
COMUNE, SMR, IC
CARSOLI, 113 (100-126)
TAGLIACOZZO, 114 (103-126)
CAPPELLE, SUL TAVO 117 (101-135)
SCAFA, 117 (102-133)
PESCINA, 119 (105-133)
LUCO DEI MARSI, 125 (112-139)
SCURCOLA MARSICANA, 126 (108-147)
LECCE NEI MARSI, 128 (105-154)
ORTUCCHIO, 133 (112-157)
ORICOLA, 134 (103-171)
CASTELLAFIUME, 135 (104-172)
COLLELONGO, 154 (129-184)
MONTESILVANO, 109 (104-113)
SPOLTORE, 112 (105-120)
L’AQUILA, 112 (109-116)
PESCARA, 117 (114-120)
FRANCAVILLA AL MARE, 120 (113-126)
CAPISTRELLO, 123 (110-138)
POPOLI, 129 (117-143)
TRASACCO, 133 (120-147)
AVEZZANO, 138 (132-143)
SAN BENEDETTO DEI MARSI, 144 (127-161)
CELANO 158, (147-169)
CERCHIO 162, (136-191)
BUSSI SUL TIRINO, 170 (150-192)
AIELLI, 174 (146-206)

*(fonte database regionale SDO)
SMR = Standardized Morbidity Rate;
IC = Intervallo di confidenza.

Next Post

Nonna Maria Fracassi festeggia 103 anni, grande festa a Pescina per il suo traguardo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Incidente shock, precipita con l’auto da un viadotto: muore Enrico Cammisa

    1017 shares
    Share 407 Tweet 254
  • Morte di Collinzio D’Orazio, colpo di scena: annullate le condanne di Fabio Sante Mostacci e Mirko Caniglia

    185 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

    167 shares
    Share 67 Tweet 42
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    263 shares
    Share 105 Tweet 66
  • Venerdì rosa nella Marsica: è il giorno del Giro d’Italia, info e curiosità

    103 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication