MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Tommaso da Celano, bloccato l’iter per la beatificazione. Sabato incontro in Vaticano

Redazione Attualità di Redazione Attualità
19 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
931
Visite
FacebookWhatsapp

Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

10 Maggio 2025

A Tagliacozzo al via l’attesa “Notte rosa”: domani una domenica tra sport e cultura

10 Maggio 2025

Celano. “Tanti sono gli eventi che da dieci anni si organizzano per esaltare la figura di Tommaso Da Celano, ma a tutti è sfuggito che la causa per la beatificazione del primo biografo di S. Francesco d’Assisi “giace accantonata” presso la Congregazione per le Cause dei Santi in Vaticano”: ad asserirlo è Gianvincenzo Sforza storico-archivista e ricercatore di Storia Patria. “Prima di Natale, grazie anche a don Carlo Setti (consulente scientifico della Congregazione e incaricato della relazione medica inerente la santificazione di Padre Gaburlotto che ha miracolato Maria Grazia Veltraino, la celanese che dopo 18 anni ha riacquistato la facoltà di camminare), ho scritto una missiva a S.E. il Tommaso da Celano - MarsicaLive.it (2)Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione per le Cause dei Santi al quale ho chiesto informazioni in merito alla Causa di Fra Tommaso da Celano. Il presule- prosegue Sforza- ha comunicato che la causa era stata accantonata e mi ha messo in contatto, attraverso don Carlo, con il Segretario della Congregazione per le Cause dei Santi, l’Arcivescovo Marcello Bartolucci al quale potevo chiedere finalmente lo stato in cui si trovava l’iter che riguardavano Tommaso Da Celano. L’Arcivescovo Bartolucci, su mia richiesta esplicita e tramite don Carlo Setti, fissava al 25 gennaio prossimo un incontro in Vaticano per ricevere, in quella data, una delegazione che possa tornare a perorare la causa de “Il Celano””. “In seguito a queste notizie, che di fatto smentiscono tutte quelle che circolano sulla vicenda- prosegue Sforza- ho chiesto notizie in proposito a Padre Nicola Petrone- il frate conventuale che più di altri si è interessato di Tommaso da Celano. Padre Nicola, che attualmente si trova ad Isernia, mi ha candidamente messo al corrente dei “retroscena” e che la causa di Tommaso era stata abbandonata in quanto alcune gerarchie della chiesa in passato, per motivi mai chiariti, si opponevano al proseguo della causa stessa”. “L’approfondimento della vicenda, che mi pare ancora adesso assurda, mi portava a constatare che le ricerche storiche prodotte proprio per quella causa dal grande studioso del francescanesimo P. Giovanni Odoardi che ha curato la “Positio” e quanto fatto dal primo Postulatore P. Ambrogio Sanna veniva visto da alcuni ambienti della Chiesa come sterile materiale non sufficiente a comprovare la beatitudine di Tommaso Da Celano”. “Va detto che i frati conventuali hanno fatto moltissimo e si sono “scoraggiati” – Conclude Sforza- nel vedere che lo stesso Vaticano avanzava delle perplessità sulla figura di Tommaso da Celano come beato, pur riconoscendo allo stesso gli alti meriti letterari e di primo biografo del serafico Padre d’Assisi ed è per tanto che hanno deciso di non insistere. Padre Sanna, il primo postulatore, è stato sostituito con un secondo postulatore, P. Angelo Paleri che dovrà, eventualmente, continuare a portare avanti la causa”. Per fare il puto della situazione e meglio perorare il riavvio della causa una delegazione, formatasi nel territorio marsicano, si recherà in Vaticano il 25 gennaio prossimo dove verrà ricevuta dall’Arcivescovo Marcello Bartolucci e con il quale sarà deciso il da farsi. Della delegazione per il momento fanno parte: il sindaco di Celano On. Filippo Piccone; il sindaco di Tagliacozzo Maurizio Di Marco Testa; il Postulatore della causa P. Angelo Paleri; Gianvincenzo Sforza che ha organizzato l’incontro; Don Carlo Abrosio Setti e dovrebbero aggiungersi, se si libereranno da impegni precedentemente assunti, don Claudio Ranieri e il vescovo dei Marsi Pietro Santoro i quali, comunque, seguiranno molto da vicino l’evolversi della vicenda.

Next Post

Santa Croce, siglato l'accordo per la cassa integrazione in deroga fino al 28 febbraio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    524 shares
    Share 210 Tweet 131
  • Schianto nella notte, muore 29enne dipendente della Cartiera: era il portiere della squadra di Trasacco

    474 shares
    Share 190 Tweet 119
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    275 shares
    Share 110 Tweet 69
  • Bobcat rubati nel cantiere della nuova rotonda di Caruscino, ladri ripresi dalle telecamere: è caccia all’uomo

    180 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Nuovo incidente sulla Tiburtina Valeria a Sante Marie: motociclista ferito e trasportato in eliambulanza (foto)

    172 shares
    Share 69 Tweet 43

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication