MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Agricoltura, 432 milioni di euro per nuovo Piano di Sviluppo Rurale

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Carsoli, comunicato stampa dei consiglieri dimissionari

13 Maggio 2025

Giro d’Italia a Tagliacozzo, Scarponi D’Ettore e Pastonesi: eventi gratuiti al teatro Talia

13 Maggio 2025

L’Aquila. Sono 432 milioni di euro i fondi a disposizione per il quinquennio 2014-2020, 50 milioni di euro in piu’ rispetto alla dotazione della precedente programmazione (383 milioni): e’ l’ottimo risultato ottenuto dall’Abruzzo in occasione del riparto, approvato ieri a Roma, per la nuova Pac (Politica Agricola Comunitaria) secondo pilastro. Lo ha reso noto, questa mattina, a Pescara, l’assessore alle Politiche agricole, Mauro Febbo, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte anche Simone Ciampoli (Coldiretti), Domenico Falcone (Cia) e Concezio Gasbarro (Confagricoltura). “Il risultato conseguito ieri – spiega l’Assessore alle Politiche Agricole, Mauro Febbo – e’ il frutto del proficuo lavoro portato avanti dalla Giunta Chiodi che ha messo in evidenza le capacita’, da parte della Regione Abruzzo, di programmazione, progettazione e rendicontazione. Come avevo gia’ anticipato in precedenza, l’Abruzzo e’ riuscito a far pesare la nuova posizione acquisita in questi anni nel corso dei quali abbiamo ricoperto il ruolo di coordinamento della cabina di regia permanente degli Assessori all’Agricoltura delle Regioni meridionali, siamo stati inseriti tra le Regioni di transizione ma soprattutto siamo riusciti a scrollarci di dosso tutte le criticita’ del passato (e l’appellativo di Regione “cenerentola”) a cominciare proprio dalla capacita’ di spesa”.  Infatti, e’ lo stesso Ministero delle Politiche agricole che mette in evidenza, nella relazione che accompagna la ripartizione che l’incremento di spesa pubblica per l’Abruzzo e’ del 4,85% rispetto alla programmazione 2007-2013 ,mentre per le altre regioni Convergenza e Transizione e’ dell’1,25%. Un altro aspetto da assemblea degli agricoltori con l'assessore febbo e di paolo (2)mettere in evidenza e’ quello relativo alla quota regionale. “Rispetto all’ultima proposta del Ministero che assegnava all’Abruzzo 423 milioni, pari al 2,28%, imponendo una quota regionale per 71 milioni 114 mila 400 euro, – dice Febbo – con la ripartizione ufficializzata ieri non solo siamo riusciti ad incrementare di 10 milioni la spesa pubblica totale (432 milioni di euro) ma abbiamo ottenuto anche la riduzione della parte spettante alla Regione che e’ stata portata a 67 milioni di euro: questo si traduce in un risparmio per le casse regionale di oltre 3,5 milioni di euro. Il percorso che ci ha portati a questo nuovo ed importante scenario – prosegue l’assessore – non e’ stato certo agevole visto che la trattiva nel mese di dicembre 2013 non era andata a buon fine e non si era arrivati ad una approvazione. Il Ministero delle Politiche Agricole si era riservato di presentare successivamente una nuova proposta che prevedeva per l’Abruzzo 412.776.678 di euro (2,23%) che ieri erano stati diventati 423.300.000 (2,28%) ma in sede di trattativa siamo riusciti ad ottenere la dotazione finale di 432.806.000 (2,32%). Considerando che a questi fondi andranno a sommarsi tra i 300 e i 350 milioni di quota provata, – continua – vuol dire che con la nuova programmazione si immetteranno nel sistema economico regionale (PIL) qualcosa come 750/800 milioni di euro, solo per il secondo pilastro, mentre sono ancora da definire (entro il 31 marzo) le risorse per il primo pilastro. Inoltre, c’e’ un’ulteriore buona notizia. Su scala nazionale, sono previsti, infatti, ? conclude Febbo – ulteriori 2,2 miliardi per le imprese, dei quali 1,6 miliardi per i piani di gestione del rischio (assicurazioni calamita’), 300 milioni di euro per il piano irriguo (Consorzi di Bonifica) e 200 milioni per la biodiversita’ animale (zootecnia). Sono in programma altri incontri per definire i piani nazionali e anche in quella sede bisognera’ lavorare affinche’ parte di queste risorse possano essere destinate alle imprese abruzzesi in modo da poter un’ulteriore spinta al sistema rurale regionale”.

Next Post

Comitato territoriale Provincia dei Marsi: la battaglia per il tribunale non è ancora finita

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Ritrovati i mezzi rubati al cantiere della rotatoria di Caruscino

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Rosciolo piange l’artista Beatrice Marini, sindaco Di Cristofano: “Ci lascia il ricordo della sua gentilezza”

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Giro d’Italia a Tagliacozzo, modifiche alla viabilità: Tiburtina chiusa per tre ore e mezza

    189 shares
    Share 76 Tweet 47
  • La primavera non decolla, il maltempo non dà tregua alla Marsica: domani allerta gialla per temporali

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    695 shares
    Share 278 Tweet 174

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025
Guide & Recensioni

“Vini d’Abruzzo per Bevitori Curiosi” debutta a Vinorum: un viaggio emozionale tra calici e storie

di Redazione Attualità
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication