MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Scambio di droga con stranieri per legalizzare la cittadinanza, sei persone finite sotto accusa

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
9 Gennaio 2014
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Villavallelonga onora Don Gaetano Tantalo, esempio di coraggio e fede. Il vescovo: eroismo disarmato

13 Ottobre 2025

Pescasseroli in marcia per la pace: insieme per un futuro di speranza e solidarietà

13 Ottobre 2025

Avezzano. Facevano risultare che gli stranieri erano assunti, anche come badanti, in cambio di soldi per farli restare in Italia. Scatta un’inchiesta della Procura della Repubblica dell’Aquila e sei persone dovranno affrontare l’udienza preliminare fissata per il mese di aprile. Si tratta di Massimo Barbarossa, 43 anni, di Avezzano, Chiara Sinibaldi, 50 anni, residente ad Avezzano, Antonio Scenna, 50 anni, di Ortucchio, residente a Trasacco, e poi alcuni marocchini: Noureddime Kacimi, 28 anni, residente a Luco dei Marsi, Hassan Braiberh, 37 anni, residente ad Avezzano, Hamina Rabeh, 30 anni, residente a San Benedetto dei Marsi. squadra mobile 2Secondo l’accusa, i marsicani, a vario titolo, avevano vantaggi dalla situazione degli extracomunitari, facendosi pagare per far avviare le procedure di regolarizzazione, e attestando falsamente l’esistenza di un rapporto di lavoro subordinato di tipo domestico, in realtà inesistente. In un caso, quello del Barbarossa, la Procura contesta anche  l’acquisto da un cittadino marocchino di sostanza stupefacente del tipo cocaina, nell’altro, quello in cui è indagata la Sinibaldi, la consegna di 500 euro, perla regolarizzazione. Le indagini sono state coordinate dal sostituto Simonetta Ciccarelli con gli agenti della squadra mobile dell’Aquila. Per quanto riguarda Barbarossa, l’accusato a sempre sostenuto che l’acquisto di sostanza stupefacente era finalizzato all’uso personale e che la vicenda è ormai vecchia e che si tratta oramai di acqua passata.

Next Post

Due biglietti vincenti in 24 ore nella Marsica a un operaio e a una famiglia bisognosa

Notizie più lette

  • Grande festa per i 104 anni tra storia e famiglia per Mariano Rosati

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Lo sportello per uomini maltrattanti di Avezzano accoglie le prime adesioni

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Prove d’intesa tra Mcl e Forza Italia in vista delle amministrative: serve una città a dimensione umana

    91 shares
    Share 36 Tweet 23
  • Il Santuario di Pietraquaria accoglie le suore Zelatrici: nuova guida per la Domus Mariae

    88 shares
    Share 35 Tweet 22
  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    299 shares
    Share 120 Tweet 75

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication