MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’incanto del grande balletto russo “La bella addormentata” in scena al teatro dei Marsi

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
6 Gennaio 2014
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

M5S apre il percorso alle comunali con un’assemblea pubblica ad Avezzano

5 Settembre 2025

Pubblicati i numeri vincenti della lotteria delle feste patronali di Magliano dei Marsi

5 Settembre 2025

Avezzano. Al teatro dei marsi arriva un classico imperdibile. Il 17 gennaio andrà infatti in scena il balletto di Mosca, La bella addormentata, con Musiche di Pëtr Il’ič Čajkovskij, Coreografie di Marius Petipa, Costumi di Bychkova, Scenografie di Evgeny Gurenko, Maître de Ballet katerina Karpova, Evgenia Novikova, Andrey Shalin, per la direzione artistica di Elik Melikov. La Bella Addormentata è la seconda opera in ordine cronologico che fa parte della Trilogia Čajkovskiana. L’opera, in scena nel cartellone di Harmonia novissima, è tratta dal racconto di fine ‘600 di Charles Perrault “La Belle au bois dormant”, favola che ha ispirato il direttore dei Teatri Imperiali di San Pietroburgo, Ivan Vsevolozhsky, a far comporre da P.I.Čajkovskij le musiche per un nuovo balletto con le coreografie di Marius Petipa. Balletto La Bella addormentataIl debutto del balletto, nel 1890 al Teatro Mariinsky di San Pietroburgo, ha avuto molto successo di pubblico e di stampa, consacrando il balletto La Bella Addormentata come un vero e proprio capolavoro, tanto che nel 1903 era uno dei balletti più rappresentati dalla compagnia di Balletto dei Teatri Imperiali con oltre 200 repliche. La Bella Addormentata giunse al Teatro alla Scala di Milano nel 1896, primo allestimento eseguito al di fuori della scena russa, con Carolina Brianza nel ruolo di Aurora. La passione di Vsevolozhsky per l’epoca del Re Sole fece sì che lo scenario del balletto si ispirasse alla corte francese del XVII secolo, con sontuosi costumi e dettagli lussureggianti, ripresi magistralmente da Evgeny Gurenko nel suo Palazzo Reale ideato per l’allestimento del Balletto di Mosca “La Classique”, ricco di brillanti e cristalli, affreschi e tessuti preziosi.
Il fil rouge del balletto è il conflitto tra il bene, rappresentato dalla Fata Lillà, e il male, impersonato dalla Fata Carabosse. Una versione ricca di personaggi fiabeschi, re, regine, fate, principesse e principi, che contribuiscono a rendere incantevole una delle fiabe che nei secoli ha avuto numerosi adattamenti e versioni nei campi dell’arte, del cinema, della danza e del teatro. Uno spettacolo multicolore, in cui i colori dei costumi e delle scene sono lo sfondo ideale per le tinte tratteggiate dalla leggiadria e dall’energia che caratterizzano da sempre la tecnica dei ballerini del Balletto di Mosca “La Classique”, con la direzione artistica di Elik Melikov.
Il successo del balletto La Bella Addormentata lo rende un’opera cardine del repertorio classico, “il balletto dei balletti”, in cui la partitura musicale offre alla coreografia la possibilità di snodarsi in autentici brani che richiedono maestria e abilità virtuosistica: un’opportunità per godere appieno della tecnica accademica, del talento dei solisti e della versione fedele alla tradizione ballettistica russa che propone il Balletto di Mosca “La Classique”.

Next Post

Alberi pericolanti lungo la via del Salviano, i fruitori della zona lanciano l'allarme

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Fake news su Berto Savina, l’imprenditore marsicano: sono in Italia, è un’invenzione

    403 shares
    Share 161 Tweet 101
  • Nuove offerte di lavoro pubblicate dal centro per l’impiego di Avezzano: le figure richieste

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Raffiche di incidenti sulla ex superstrada del Liri, si corre ai ripari: nuovi limiti di velocità

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Enrico Ruggeri in piazza Risorgimento ad Avezzano

    314 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Vuole conoscere il nome dei bisnonni e trova le origini di tutto il paese

    106 shares
    Share 42 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication