MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Crediti Cam, il comune ha siglato l’accordo per il piano di rientro

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Aprile 2011
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

La Cantina del Fucino dà il via al conferimento delle uve, Savina: “qualità eccellente”

11 Ottobre 2025

Oro verde: viaggio sensoriale nell’olio EVO con lo chef Davide Nanni

11 Ottobre 2025

Avezzano. Il ruolo della minoranza, se interpretato nel modo giusto, riveste un’importanza fondamentale per stimolare comportamenti virtuosi di chi è chiamato ad amministrare la cosa pubblica.  Nel caso specifico, sul debito da 1,3 milioni del Cam, gli strali dei censori Verdecchia e Di Cicco, probabilmente già in campagna elettorale, arrivano però fuori tempo massimo: l’Ente, infatti, dopo una lunga serie di incontri con i vertici del Cam mirati a trovare un’intesa rispettosa delle leggi e degli interessi dei cittadini di Avezzano, ha già siglato un accordo con la società di gestione del servizio idrico integrato (protocollato il 15 aprile 2011). Tale protocollo fissa i termini per chiudere la partita, ma senza danneggiare il Consorzio Acquedottistico Marsicano che, ricordiamo a chi non sembra esserne edotto, è una società pubblica con soci i Comuni della Marsica, e dà lavoro a 130 persone. Particolare non secondario per chi è chiamato a tutelare gli interessi collettivi. A tal proposito, con buona pace di Verdecchia e Di Cicco, rispetto al credito maturato relativo al rimborso dei mutui 2006/2010, il Comune ha sottoscritto ufficialmente il piano di rientro con il Cam, che ammonta a 992.680, 12 euro, mentre il resto della somma, 298.738, 25 euro, è stata dirottata sul debito del Comune verso il Cam riguardante il pagamento delle bollette per le utenze comunali. L’accordo fissa il recupero dei fondi in cinque anni con pagamento di 15 rate  a cadenza quadrimestrale pari a 66.179 euro l’una, ai sensi e nel rispetto del parere emesso il 18 giugno 2009 dalla sezione Regione Lombardia della Corte dei Conti, con il quale l’organismo giurisdizionale contabile ritiene ammissibile e legittima la trasformazione del credito maturato nei confronti di una propria società partecipata in un prestito restituibile senza interessi.

Next Post

Le opere di Cesare Borsa in mostra a Luco. Evento patrocinato dal Comune

Notizie più lette

  • Chiude la galleria del Salviano, l’allarme del sindaco di Capistrello: NO ai mezzi pesanti nel centro abitato

    253 shares
    Share 101 Tweet 63
  • Droga nello zaino, fermato al terminal di Avezzano: arrestato dalla Guardia di finanza

    206 shares
    Share 82 Tweet 52
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Italia Viva lancia il coordinamento cittadino ad Avezzano, Abruzzo sarà il coordinatore

    85 shares
    Share 34 Tweet 21
  • Operazione “alto impatto” a Luco dei Marsi, controlli serrati e presenza rafforzata sul territorio

    97 shares
    Share 39 Tweet 24

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication