MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confagricoltura Abruzzo: più contrasto al commercio illegale della legna da ardere

Redazione Attualità di Redazione Attualità
11 Dicembre 2013
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Operazione Alto Impatto, task force anticrimine a Luco dei Marsi: un arresto per droga

10 Ottobre 2025

Finanziamenti ai Comuni, la Regione ritira l’avviso e ne pubblica uno nuovo. Radica (ALI Abruzzo): ora maggiore trasparenza

10 Ottobre 2025

Avezzano. Confagricoltura Abruzzo si associa e condivide le preoccupazioni recentemente espresse dalla Confesercenti dell’Aquila sul tema della commercializzazione illegale della legna da ardere. “Il fenomeno è in crescita e in particolare si relaziona al problema più generale dei controlli verso quell’area grigia del panorama forestale, ovvero verso il sempre crescente flusso di utilizzazione e commercio di materiale legnoso non supportato da sufficienti elementi di trasparenza, tali da legittimarne dubbi sulla piena regolarità” dichiara Concezio Gasbarro Dottore forestale e Presidente di Confagricoltura Abruzzo “ Non ci riferiamo a quel fenomeno definibile come illegalità storica fatto più che altro di modesti illeciti amministrativi contro i quali si esplica una corretta azione di prevenzione e contrasto da parte delle istituzioni competenti” afferma Gasbarro. Confagricoltura Abruzzo vuole focalizzare l’attenzione verso quelle forme di illegalità dimenticate caratterizzate dal lavoro irregolare, dal mancato rispetto delle norme sulla salute e sicurezza dei lavoratori, con i correlati fenomeni di evasione fiscale e contributiva e di lesione dei diritti delle proprietà forestali. Questi abusi sono difficili da contrastare perché si legna salviano 1concentrano in aree remote e marginali e prestano il fianco a probabili innesti di forme più o meno organizzate di criminalità in totale danno delle imprese regolari, dei proprietari o gestori dei fondi e dell’ambiente. Risulta necessario che le istituzioni pongano maggiore attenzione e incoraggino, anche attraverso la revisione delle norme di settore, l’adozione di albi e certificazioni degli operatori della filiera legno e pongano in essere con maggiore prontezza le disposizioni comunitarie in materia forestale, attivando un chiaro quadro informativo e di supporto sul recepimento del Reg. CEE 995/2010 (definito EUTR) che obbliga chiunque pone in commercio materiale legnoso a garantirne la precisa provenienza attraverso un percorso di tracciabilità. “Ad onor del vero la Regione Abruzzo e gli Uffici Forestali stanno portando avanti una buona legge forestale come da noi auspicato, speriamo solo che la dialettica politica consiliare non rallenti i percorsi di riforma e di riorganizzazione dell’intero settore” conclude il Presidente Concezio Gasbarro.

Next Post

Forconi e studenti insieme per dire no allo status quo. Arriva anche la Iena Pelazza

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    393 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    228 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Schianto in autostrada, auto cappottata vicino Magliano de’ Marsi: tratto temporaneamente chiuso

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Insieme @l Centro: ad Avezzano gli over 65 hanno uno spazio tutto per loro

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication