MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Pagine aperte lancia un appello: riconoscimento della città per Nardelli

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Novembre 2013
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp

Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

9 Ottobre 2025

A Massa d’Albe arriva l’area attrezzata per camper, finanziamento da 74mila euro

9 Ottobre 2025

Avezzano. Un riconoscimento a Federico Vittore Nardelli dalla città di Avezzano. Questo l’appello che si è levato dai saloni dell’ex Arssa di Avezzano dove ieri si è conclusa la rassegna letteraria Pagine aperte, organizzata dall’associazione culturale AdsumusQuoque. Prendendo spunto da Ugo Maria Palanza, a cui è stata intitolata la manifestazione, sono stati toccati temi importanti per la riscoperta del passato ma anche per indirizzare il futuro della cultura locale. Sabato l’appuntamento è stato con lo scrittore Nicola Mastronardi ed il suo ultimo libro “Viteliù – il nome della Libertà” (Ed. Itaca). Il volume svela al grande pubblico le origini dell’Italia come nazione federata, in un immaginario percorso con scambio di idee e racconti tra nipote e nonno. Attraverso un trailer e poi delle letture di alcuni passi del libro Mastronardi, che ha visitato più volte Avezzano, ha ricordato l’importanza di un racconto come “Viteliù” per lo sviluppo del territorio. Altro testo illustrato durante l’incontro coordinato dalla direttrice di MarsicaLive, Eleonora Berardinetti, è stato “L’Arcangelo. Vita e miracoli di Gabriele D’Annunzio” (ed. Ianieri) di Sara Follacchio. L’autrice è partita dalla biografia di Gabriele D’Annunzio scritta dall’avezzanese Federico Vittore Nardelli e censurata dai fascisti. Il tema è stato illustrato ampiamente dai presenti, tra i quali c’era anche il nipote di Nardelli e altri familiari, e dallo storico Giovan Battista Pitoni che ha evidenziato l’assenza nella città di Avezzano di un luogo che ricordi Nardelli. Da qui è partito l’input di chiedere all’amministrazione comunale di intitolare una strada, una piazza, un largo a questo personaggio che portò alto il nome di Avezzano in Italia e nel mondo. Interessante anche la presentazione del testo di Yasuko Ishikawa “Abruzzo Misterioso” (ed. Heibonsha) illustrato da un docente di arte giapponese in collegamento Skype. All’incontro ha preso parte anche  il Consigliere Comunale di Luco dei Marsi, Raimondo Terramano che ha ribadito l’importanza della storia e della cultura per lo sviluppo del territorio. Ieri la giornata conclusiva della II edizione di Pagine Aperte si è aperta con l’esibizione del chitarrista Marco Pastina e la presentazione del libro “Mangiare l’autentico” (ed. UniversItalia) scritto dal professor Ernesto Di Renzo. E’ intervenuto Domenico Ranieri, responsabile della redazione de “Il Centro” di Avezzano.

 

1 di 8
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

Next Post

Allarme furti, rinnovato da Confcommercio il protocollo sulla videosorveglianza

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Assegno di cura per disabili e anziani non autosufficienti: pubblicato l’avviso per i comuni della Marsica

    108 shares
    Share 43 Tweet 27

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication